• Latest
  • Trending
  • All

Crotone. Oggi prima giornata con “Ma chi era ‘sto Pitagora?”

19 Aprile 2012
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. Oggi prima giornata con “Ma chi era ‘sto Pitagora?”

by fpo
19 Aprile 2012
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. “Ma chi era ‘sto Pitagora?”. Questa mattina Sara Oliverio, nei panni di una maestra un po’ bizzarra, ha provato a spiegarlo agli alunni della scuola primaria Don Milani, con una singolare animazione didattica, fatta con una serie di pupazzi e divertenti giochi, che si è svolta al Giardino di Pitagora. Il primo dei quattro appuntamenti previsti dal progetto culturale, ideato e progettato dalla TGL comunicazione in collaborazione con il consorzio Jobel, è stato un successo. Per due volte la giovane artista crotonese ha intrattenuto i bambini con una divertente spiegazione sulla vita e le scoperte del filosofo e matematico di Samo. I bambini hanno partecipato attivamente alla “lezione” interpretando le onde del mare durante i lunghi viaggi di Pitagora, versando vino in una magica coppa che invitava a tenere lontani gli eccessi e a ricreare l’armonia del cosmo con palloncini ed un telo azzurro. Insomma il tutto si è svolto tra le risate generali e lo stupore, ma il momento più divertente è stato sicuramente quello in cui il pupazzo di Pitagora, per spiegare l’invenzione della scala musicale, si è messo a ballare e cantare il celebre successo di Adriano Celentano “Ventiquattro mila baci”.
Gli spettatori hanno mostrato molto interesse verso la figura di Pitagora e verso gli strumenti usati nel corso della “lezione”, facendo una serie di curiose domande e acute osservazioni.
Al termine della lezione di Sara Oliverio, i ragazzi hanno visitato la mostra d’arte etica, allestita da Paolo Sansone, dal titolo “Yeshua è la luce”.
Il prossimo appuntamento con “Ma chi era ‘sto Pitagora?” è previsto per il 3 maggio prossimo, quando, al Giardino di Pitagora, ci sarà il maestro Luca Campana con la sua giovane orchestra. Si parlerà della storia della musica. Anche in quella circostanza, e per tutta la giornata, si potranno ammirare le opere di Sansone.


Tags: Consorzio JobelCrotone
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Questura: c’è tempo fino al 30 aprile per partecipare al sondaggio sulla qualità dei servizi

Next Post

Gioia Tauro. Accordo tra Autorità portuale e Comune per la variante al Psc

Next Post

Gioia Tauro. Accordo tra Autorità portuale e Comune per la variante al Psc

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.