• Latest
  • Trending
  • All

F1: Gp Bahrain. Il tracciato, gli orari, i dettagli

19 Aprile 2012
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Sport

F1: Gp Bahrain. Il tracciato, gli orari, i dettagli

by fpo
19 Aprile 2012
in Sport
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lunghi rettilinei. Staccate decise. L’asfalto sporco e la sabbia a complicare la gestione delle gomme.Sono alcuni dei punti chiave del tracciato di Sakhir, dove si disputerà domenica il gran premio del Bahrain. Per la tappa nel paese arabo, ci sarà una sola zona Drs, con il detection point poco prima dell’ultima curva che immette sul rettilineo principale, dove sfruttare gli effetti dell’ala mobile in gara. Diversamente da quanto avvenne nel 2010 – ultimo anno in cui si è corso il gran premio del Bahrain – il layout della pista sarà quello “breve”, da 5412 metri, anziché gli oltre 6 km della pista endurance. Verrà tagliata tutto il secondo settore caratterizzato da continui cambi di direzione a media velocità, per sostituirlo con altri due allunghi dove sfruttare il motore e la trazione.

Si preannuncia gara diversa rispetto alla Cina, almeno per quanto riguarda il meteo e l’impegno richiesto alle gomme. Temperature nell’ordine dei 30° C, la sabbia a disturbare il week end, saranno due elementi che contribuiranno a mettere a dura prova le mescole morbide e medie della Pirelli. Gommista italiano che di Sakhir ha solo due riferimenti, relativi ai test svolti tra fine 2010 e inizio 2011, prima dell’esordio nella massima formula.

Si sta per il 50% del giro (in gara) con la farfalla del gas spalancata, mentre la staccata più decisa è in fondo al rettilineo principale, dove si passa da 315 km/h ad appena 65, in 3 secondi e 130 metri. Totale, 5G di decelerazione. Poi, curva a destra in seconda, tutto giù e via sfruttando la trazione tra le curve 2 e 3 – appena degli accenni da fare in pieno -. Ancora un rettilineo prima di arrivare alla staccata della curva 4, dove tentare il sorpasso. Un tema non secondario sarà quello della traiettoria, visto che la sabbia e lo sporco fuori dalla linea ideale distruggono le gomme, come visto in Cina con Raikkonen. C’è anche un rischio graining messo in conto dalla Pirelli, mentre saranno gli pneumatici posteriori a soffrire maggiormente l’usura e lo stress termico.

Un altro punto chiave riguarda la rapidità d’inserimento della vettura, specialmente nello stretto tornante che immette sul secondo rettilineo più lungo di Sakhir a metà giro, in fondo al quale si scalano tre marce per tuffarsi in una veloce sinistra e poi affrontare in pieno la lunga curva a destra che anticipa la terza retta del tracciato. Importante la frenata, con macchina in appoggio, visto che segue un rettilineo sul quale poter approfittare di un eventuale errore. Ultima curva che ricorda quella dell’A1 Ring in Austria: si scala fino alla terza, curva in discesa e contropendenza; appena raggiunto il punto di corda, tutto giù sul rettilineo principale con il Drs aperto.

Fabiano Polimeni

Gp Bahrain 2012 – Sakhir (i dati dell’ultima edizione 2010 sono riferiti al tracciato lungo)

Lunghezza tracciato 5.412 metri

Giri di gara: 57 (308,238 km)

15 curve: 5 a sinistra, 10 a destra

Vincitore 2010: Fernando Alonso (Ferrari)

Pole position 2010: Sebastian Vettel (Red Bull) 1’54″101

Record sul giro in gara: 2004 M.Schumacher (Ferrari) – 1’32″238

Orari Gp Bahrain 2012: prove libere, qualifiche e gara (ora italiana)

20 aprile 2012

  • I sessione prove libere 9:00-10:30
  • II sessione prove libere 13:00-14:30
21 aprile 2012
  • III sessione prove libere 10:00-11:00
  • Qualifiche 13:00-14:00
22 aprile 2012
  • Partenza gara 14:00

 

  • I due recordmen di vittorie sono Alonso e Massa, entrambi con 3 successi. Schumacher e Button gli altri due ad aver vinto a Sakhir, con un successo a testa

 

Tags: formula 1gp bahrainmotoripreview
Share197Tweet123Send
Previous Post

Serranò (Cisl): “Per scongiurare la iattura dello stop dei servizi il Comune rispetti gli impegni assunti col Terzo Settore”

Next Post

Falcomatà (PD): “Pesanti ingerenze dell’Esecutivo sui lavori consiliari”

Next Post

Falcomatà (PD): "Pesanti ingerenze dell'Esecutivo sui lavori consiliari"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.