• Latest
  • Trending
  • All

Pon Sicurezza, a Reggio il secondo appuntamento con il progetto Di.Sco.Bull.

19 Aprile 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Pon Sicurezza, a Reggio il secondo appuntamento con il progetto Di.Sco.Bull.

by fpo
19 Aprile 2012
in Politica, Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono stati presentati questa mattina, presso la sede della Provincia di Reggio Calabria, i risultati relativi alla regione Calabria del progetto “Di.Sco.Bull, abbandono scolastico e bullismo: quali rischi tra i giovani”, finanziato con oltre 2,8 milioni di euro dal Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo 2007-2013” guidato dall’Autorità di Gestione, Prefetto Nicola Izzo .
Il progetto – che rientra nell’obiettivo operativo diretto a contenere gli effetti delle manifestazioni di devianza – ha coinvolto ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni di 9 istituti scolastici dislocati nelle regioni Obiettivo Convergenza (Puglia, Calabria, Campania e Sicilia).
L’appuntamento di oggi è il secondo di un ciclo di seminari che toccherà le quattro regioni coinvolte. Gli incontri rientrano nell’ attività di sensibilizzazione e comunicazione finalizzate a creare una rete permanente sul territorio e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione dei fenomeni della dispersione scolastica e del bullismo.
I lavori sono stati aperti dal prefetto di Reggio Calabria, Vittorio Piscitelli, che ha portato ai presenti il saluto dell’autorità di gestione del Pon Sicurezza.
“Dispersione scolastica e bullismo sono due temi importanti”, ha dichiarato il prefetto. “Il progetto Di.Sco.Bull dimostra la grande attenzione che il Pon Sicurezza riserva a queste problematiche”. “Attraverso un gioco di squadra vogliamo contrastare questi fenomeni”, ha aggiunto, “mettendo in campo anche nuovi progetti sul territorio per dare una riposta concreta da parte dello Stato. Nel reggino, ad esempio, c’è un’attenzione particolare verso la Locride, dove il Pon Sicurezza ha finanziato 19 progetti per la realizzazione di centri di aggregazione e impianti sportivi destinati ai giovani”.
In Calabria, il progetto Di.Sco.Bull ha coinvolto gli studenti dell’Istituto professionale per i servizi commerciali e turistici “Sandro Pertini” di Crotone e dell’Istituto tecnico industriale “A. Panella” di Reggio, dove sono stati allestiti due centri che offrono servizi di ascolto e sostegno. I servizi sono rivolti a studenti, famiglie e docenti e coinvolgono un’équipe territoriale con competenze socio-pedagogiche.

Tags: reggio calabriascuolavittorio piscitelli
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cristiano (Ethos): “La maggioranza del Consiglio comunale ha una concezione della politica incostituzionale”

Next Post

Cosenza. ‘Ndrangheta: condannati all’ergastolo per omicidio Domenico Cicero ed Ettore Lanzino

Next Post

Cosenza. 'Ndrangheta: condannati all'ergastolo per omicidio Domenico Cicero ed Ettore Lanzino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.