• Latest
  • Trending
  • All

San Mango d’Aquino. Prevenzione tumori, sabato screening gratuito

19 Aprile 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

San Mango d’Aquino. Prevenzione tumori, sabato screening gratuito

by fpo
19 Aprile 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Sabato 21 Aprile mattinata dedicata alla prevenzione a San Mango d’Aquino. Il Centro Screening dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, guidato dalla dott.ssa Maria Paola Mantesi, con la collaborazione dell’associazione “Giovani… ripartiamo da Sud”, offrirà infatti gratuitamente test per la prevenzione dei tumori. La popolazione avente diritto è stata già invitata con una lettera personalizzata che è arrivata a casa e potrà rivolgersi all’ambulatorio allestito nell’ex asilo nido in località Piano. Un’ostetrica preparata effettuerà gratuitamente il prelievo per Pap test alle donne dai 25 ai 64 anni di età. Un Pap test ogni 3 anni è la strategia migliore per la prevenzione del cancro del collo dell’utero.
In parallelo il personale del Centro Screening, coadiuvato dai volontari dell’associazione di San Mango d’Aquino, distribuirà il kit per il test del sangue occulto fecale. Il test, gratuito, è offerto a tutte le persone dai 50 ai 69 anni di età e permette di individuare precocemente lesioni intestinali che, se trascurate, potrebbero degenerare in tumore.
I test di screening sui campioni prelevati saranno tutti eseguiti nei Laboratori dell’Azienda sanitaria e le risposte saranno spedite per posta. Per le persone con test positivo sarà predisposto un percorso diagnostico-terapeutico gratuito nelle strutture aziendali.
“Un appuntamento a cui non mancare – ha affermato il direttore generale dell’Asp dott. prof. Gerardo Mancuso – perché l’individuazione e il trattamento precoce sono l’arma vincente per sconfiggere i tumori. Un programma di screening è il modo per individuare, in una popolazione sana, chi può avere bisogno di interventi terapeutici precoci (più efficaci e meno invasivi) per preservare o migliorare il suo stato di salute”.
“I dati di ritorno, da quando è stato avviato l’attività di screening – ha spiegato la dottoressa Montesi – sono più che soddisfacenti. Lo screening utilizza test diagnostici semplici, sicuri e poco invasivi per diagnosticare, prima che compaiano i sintomi, alcune malattie per le quali è disponibile una terapia, tanto più efficace quanto prima viene effettuata. Gli screening oncologici rientrano nei Livelli essenziali di assistenza e prevedono l’invito periodico di tutta la popolazione avente diritto”.
In particolare, lo screening per il cancro del colon retto è iniziato nell’Asp di Catanzaro nel 2008 e procede per zone. “Il test del sangue occulto fecale è gratuito – ha aggiunto la dottoressa Montesi – così come tutti gli accertamenti successivi eventualmente necessari, è di facile esecuzione per il paziente, non richiede dieta preventiva, essendo dotato di elevata specificità per l’emoglobina umana, e ha una sensibilità tale che basta un unico test ogni due anni perché lo screening abbia efficacia. La risposta, se il test è normale, sarà spedita al recapito indicato dall’interessato. Le persone con un risultato positivo sono invece richiamate dal proprio medico o dal Centro Screening aziendale, e indirizzate al secondo livello diagnostico, pure gratuito”.
Anche il Pap test è semplice. “Il test è indolore – ha aggiunto la dottoressa Montesi – le cellule prelevate vengono “stese” su un vetrino, che verrà poi osservato al microscopio nel laboratorio di Anatomia Patologica dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. Un risultato normale vuol dire assenza di cellule tumorali. Un risultato anomalo indica la necessità di ulteriori accertamenti (ripetere il Pap-test o sottoporsi a colposcopia) prima di una eventuale terapia”.

Tags: asp catanzaroCatanzarogerardo mancusosan mango d'aquinosanità
Share197Tweet123Send
Previous Post

Progetti su beni confiscati ad Isola Capo Rizzuto. Il sindaco Girasole: “Preoccupati per il ritardo nel trasferimento dei finanziamenti regionali”

Next Post

Lamezia. “Fuori i corrotti dalla politica” e “Fuori i corrotti dalla Pubblica amministrazione”: FLI avvia la raccolta firme

Next Post

Lamezia. "Fuori i corrotti dalla politica" e "Fuori i corrotti dalla Pubblica amministrazione": FLI avvia la raccolta firme

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.