• Latest
  • Trending
  • All

Varia di Palmi candidata a Patrimonio dell’Unesco. Foti (Pdl): “Motivo d’orgoglio per tutti i calabresi”.

19 Aprile 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Varia di Palmi candidata a Patrimonio dell’Unesco. Foti (Pdl): “Motivo d’orgoglio per tutti i calabresi”.

by nim
19 Aprile 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. “Le tradizioni storiche, gli usi e costumi di un popolo, rappresentano un patrimonio di grande valore che costituisce la memoria autentica di una comunità e ne definisce l’identità culturale. In tale prospettiva è necessario sostenere tutte le attività tese a conservarlo, valorizzarlo e promuoverlo, specialmente se le stesse sono attività di grande rilevanza come quella presentata oggi”. E’ quanto ha dichiarato l’onorevole Nino Foti  durante la conferenza stampa che ha avuto luogo oggi pomeriggio presso la Camera dei Deputati, nella quale sono stati illustrati i dettagli della candidatura delle “Feste della Rete delle grandi Macchine a spalla” al segretariato Unesco, unica proposta dello Stato italiano alla selezione 2013 per ottenere l’inserimento nella lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. “La Varia di Palmi, così come i Gigli di Nola, la Macchina di Santa Rosa di Viterbo e i Candelieri di Sassari – ha continuato Nino Foti – sono eventi unici dal fascino esclusivo. Ogni anno infatti coinvolgono migliaia di persone appartenenti a realtà italiane distanti geograficamente ma che il progetto della “Rete delle grandi Macchine a spalla” è riuscito a riunire. Per questo motivo un plauso particolare va ai sostenitori di questo progetto e all’onorevole Paolo Russo, presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, promotore di questa iniziativa”. “Nel caso specifico della Varia di Palmi – ha aggiunto Foti – è bene ricordare le origini particolari di questa tradizione, che risalgono al 1575 quando a Messina scoppiò una epidemia di peste che provocò la morte di 40.000 persone. In quell’occasione i cittadini di Palmi offrirono accoglienza e assistenza al popolo messinese che in segno di riconoscenza, donò alle autorità ecclesiali di Palmi, uno dei capelli della “Madonna della Lettera” venerata nella stessa città siciliana. Da quel momento, anche nel popolo palmese, cominciò la venerazione verso la Madonna appellata col titolo “della Lettera”. “Vista l’importanza e il prestigio che questa iniziativa riveste – ha concluso Foti –  la candidatura per l’Italia di Palmi e della sua Varia a Patrimonio immateriale dell’Unesco, deve essere pertanto motivo d’orgoglio non solo per la comunità Palmese ma per l’intero nostro territorio, convinti che il 2013 possa segnare l’auspicato epilogo di questo percorso.

 

 

 

Tags: nino fotipalmipatrimonio unescopdlromavaria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Incontro Regione-UE sulla metro leggera di Cosenza

Next Post

PWA World Tour. Annullate per il maltempo le iniziative serali

Next Post

PWA World Tour. Annullate per il maltempo le iniziative serali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.