• Latest
  • Trending
  • All

Venerdì all’Istituto di fomazione politico sociale il seminario “Abuso dei minori e nuove tecnologie”

19 Aprile 2012
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Venerdì all’Istituto di fomazione politico sociale il seminario “Abuso dei minori e nuove tecnologie”

by nim
19 Aprile 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Abuso sessuale dei minori e nuove tecnologie un approccio multidisciplinare per il contrasto al fenomeno e la presa in carico delle vittime”: questo il titolo del seminario che Save the children organizza a Reggio Calabria il 20 aprile presso la Sala conferenze dell’Istituto Superiore di formazione politico sociale di Via Cattolica dei Greci, 26 con inizio alle ore 9:00 e conclusione alle ore 16:00. Il fenomeno dell’abuso sessuale dei minori, con particolare riferimento alla produzione di materiale pedopornografico e più in generale del ruolo che internet e le nuove tecnologie possono avere nelle violenze su bambini, sarà affrontato nelle relazioni di Silvia Allegro – psicologa di Save the Children, Fanny Marchese – assistente sociale del CISMAI, Elvira D’Amato – vice questore aggiunto del Servizio di Polizia Postale, Massimo Cotroneo – Assistente Capo Unità Analisi Crimine Informatico del Servizio di Polizia Postale e Paolo D’Orazio – Ispettore Capo – Servizio di Polizia Postale. Interverrà, con il ruolo di moderatore, Giulia Mancuso – Sociologa di Save the Children. Apriranno i lavori del seminario Franca Panuccio – avvocato e direttrice della Scuola di formazione politico sociale “Monsignor Lanza”, Carlo Solimene – Primo Dirigente Polizia di Stato II Divisione Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, Pasquale Trocino, vice questore aggiunto, Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Calabria e Damiana Falcone, avvocato, referente regionale CISMAI Calabria. Il seminario formativo, rivolto ad operatori delle forze dell’ordine, dei servizi socio sanitari e dell’area legale e giudiziaria che intendono approfondire la tematica, fa parte dei 18 incontri organizzati a livello nazionale, che si inseriscono in un progetto più ampio, cofinanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Giustizia, Libertà e Sicurezza– avente come obiettivo generale la promozione di una metodologia di intervento multidisciplinare, per il contrasto del fenomeno e la presa in carico dei minori vittime. La giornata formativa è promossa da Save the Children Italia Onlus, il Centro per il Contrasto della Pedopornografia su Internet (CNCPO) – Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità – e il CISMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso dell’Infanzia ed è patrocinato a livello locale dal Centro Tutela Minori della Cooperativa “Il Sentiero” e dall’Istituto Superiore di formazione politico sociale.

 

 

Tags: abuso dei minoriInternetreggio calabriaseminario
Share197Tweet123Send
Previous Post

Il Cis della Calabria promuove l’incontro “Salva il tuo mare” con il fotografo subacqueo Francesco Turano

Next Post

Serranò (Cisl): “Per scongiurare la iattura dello stop dei servizi il Comune rispetti gli impegni assunti col Terzo Settore”

Next Post

Serranò (Cisl): "Per scongiurare la iattura dello stop dei servizi il Comune rispetti gli impegni assunti col Terzo Settore"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.