• Latest
  • Trending
  • All

Rete viaria, al via la mappatura digitale per istituire il Catasto delle strade della Provincia di Vibo Valentia

20 Aprile 2012
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Rete viaria, al via la mappatura digitale per istituire il Catasto delle strade della Provincia di Vibo Valentia

by fpo
20 Aprile 2012
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. L’intera rete stradale mappata e digitalizzata per un monitoraggio costante dello stato di usura e per il censimento di tutti gli spazi pubblici il cui utilizzo è subordinato al versamento di un canone o al rilascio di una concessione.
È quanto la Provincia intende realizzare con l’istituzione del catasto delle strade (strumento previsto dalla legislazione vigente), che consentirà di informatizzare tutti i dati relativi alle infrastrutture viarie di competenza provinciale.
Il progetto, già nella fase operativa, è stato illustrato oggi nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Barbuto, il dirigente del settore tecnico Giacomo Consoli e i rappresentanti del raggruppamento temporaneo di imprese che svolgerà il servizio di rilevamento, informatizzazione e, successivamente, di esattoria per i tributi dovuti da chi occupa spazi pubblici, con particolare riferimento ai passi carrabili e alla cartellonistica pubblicitaria.
«L’obiettivo principale – ha spiegato Consoli – è aumentare la sicurezza delle infrastrutture stradali, tenendo sotto constante controllo lo stato di usura e intervenendo tempestivamente appena viene rilevato un danno. Inoltre, grazie alla completa mappatura e all’informatizzazione dei dati sarà possibile avere un quadro completo di tutte le intersezioni stradali, dei passi carrai, degli sbocchi abusivi, della segnaletica verticale e orizzontale, nonché della cartellonistica pubblicitaria. In questo modo – ha concluso il dirigente -, l’Ente potrà contare su entrate stabili legate al regolare versamento dei canoni dovuti, gran parte dei quali oggi non vengono incassati proprio a causa della mancanza di dati certi e, quindi, della fattiva impossibilità di esigerli».
Per la realizzazione del catasto delle strade saranno impiegate tecnologie modernissime, sia con riferimento alla fase di rilevamento che a quella di gestione delle informazioni. Da domani, due autovetture speciali dotate di georadar, sensori e videocamere, cominceranno a percorrere i circa mille chilometri di strade provinciali, registrando al loro passaggio tutti gli elementi necessari alla creazione della banca dati che costituirà poi il cuore del catasto. Entro tre mesi si concluderà questa prima fase di rilevamento e si passerà quindi alla catalogazione e all’organizzazione dei dati raccolti, per allestire il database e tarare il software che consentirà la gestione in tempo reale della rete stradale.
La realizzazione del progetto non comporta costi vivi per la Provincia, perché le imprese incaricate (Insiel Mercato Spa, Gosaf Spa e Regs Srl, rappresentate in conferenza stampa rispettivamente da Raffaele Cicala, Giuseppe Rossetti e Gianfranco Battiato) percepiranno il 38 per cento dell’importo complessivo dei nuovi canoni che verranno accertati e riscossi in seguito alla mappatura.

Tags: catasto delle stradegiuseppe barbutoProvincia Vibo Valentiarete viariavibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Legalità. Nicolò: “Senza trasparenza nelle istituzioni, nessun cambiamento sarà possibile”

Next Post

Nomina Fedele. Salerno: “Saprà interpretare e concretizzare le aspettative dei calabresi”

Next Post

Nomina Fedele. Salerno: "Saprà interpretare e concretizzare le aspettative dei calabresi"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.