• Latest
  • Trending
  • All

1 Maggio. Folta partecipazione della Cisal alla Festa del Lavoro di Cosenza

27 Aprile 2012
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

1 Maggio. Folta partecipazione della Cisal alla Festa del Lavoro di Cosenza

by nim
27 Aprile 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Tre pullman da Vibo Valentia (partenza da piazza San Leoluca, alle ore 7,30) e undici dall’hinterland della provincia vibonese: è questo il contributo dei lavoratori vibonesi aderenti alla Cisal alla manifestazione del 1 maggio prossimo in programma a Cosenza sul tema: “La questione meridionale? Il coraggio di essere europei in un pezzo d’Italia dimenticato”. Il territorio vibonese parteciperà alla festa del Primo Maggio Cisal con rappresentanze di lavoratori provenienti dal serrese, dal basso Tirreno e dal filadelfiese. Il raduno è fissato per le ore 10,00 nella centralissima Piazza Fera, nel capoluogo silano, da dove il corteo (si preannuncia una presenza di oltre 5 mila lavoratori provenienti da ogni angolo della Calabria) muoverà per Piazza Kennedy dove alle 11,00 è previsto l’intervento del Segretario Generale Francesco Cavallaro. “Abbiamo deciso di festeggiare il “Lavoro” a Cosenza – spiega il leader del primo sindacato autonomo nazionale Francesco Cavallaro – per porre con forza all’attenzione del Paese la mancanza di un adeguato impegno da parte dei Governi e delle forze politiche di fare affermare una visione culturale e un progetto di sviluppo che possa collocare il Mezzogiorno tra le aree continentali più progredite ed avanzate e realizzare quella unità economico sociale del Paese più volte disperatamente e inutilmente invocata da più parti. Fino ad ora – osserva ancora il Segretario Generale della Cisal – nessun processo razionale e convincente è stato avviato per adeguare il territorio con infrastrutture, servizi, una semplificata burocrazia e vantaggi fiscali per attrarre investimenti e incrementare il tasso produttivo endogeno. Tutto questo, tra l’altro, in presenza della disponibilità di contributi strutturali europei rimasti in gran parte inutilizzati. Ora, i provvedimenti indiscriminati dell’ ultima manovra economico-finanziaria che colpiscono pesantemente il tessuto sociale e il sistema produttivo, in presenza di una disoccupazione giovanile tra le più alte del mondo industrializzato, richiedono una straordinaria assunzione di impegno e responsabilità da parte del Governo, dell’Ue. Una ennesima trascuratezza conclude Francesco Cavallaro – deluderà profondamente il popolo meridionale e renderà ancora più debole il Paese”. La delegazione dei lavoratori vibonesi verrà guidata dal segretario provinciale aggiunto Filippo Curtosi secondo il quale “la vera questione nazionale deve essere quella meridionale e quindi lotta alle criminalità e alle mafie. La Festa del Lavoro della Cisal di Cosenza del 1 maggio dovrà essere una grande giornata di libertà con obiettivo lo sviluppo del sud ed una forte richiesta al governo centrale nella consapevolezza che puntando sul sud si creano i presupposti ideali di crescita occupazionale, consentendo ai giovani calabresi di uscire dal ricatto della criminalità, offrendo loro la possibilità di rimanere nella loro terra. Mentre la politica – spiega – si è ridotta ad un supermarket dove per i cittadini consumatori, rassegnati e indifferenti non contano più le ideologie perché va avanti il leader che sa vendere meglio il suo prodotto”. Per Filippo Curtosi “la festa Cisal del Primo maggio a Cosenza deve riaffermare la libertà individuale, il valore del lavoro, la solidarietà, la dignità e la legalità proprio nella certezza di poter garantire un futuro di lavoro ai giovani, alle donne e agli emarginati”.

 

Tags: Festa del LavoroFilippo Curtosifrancesco cavallaroPrimo maggiovibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. Sabato tre ordinazioni sacerdotali in Cattedrale

Next Post

Scoperta nota pasticceria del centro città che non ha dichiarato redditi negli ultimi 5 anni e non ha versato i contributi dei dipendenti

Next Post

Scoperta nota pasticceria del centro città che non ha dichiarato redditi negli ultimi 5 anni e non ha versato i contributi dei dipendenti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.