• Latest
  • Trending
  • All

I Piani Spiaggia spingono gli imprenditori turistici a trasferire le strutture fuori dalla Calabria

30 Aprile 2012
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

I Piani Spiaggia spingono gli imprenditori turistici a trasferire le strutture fuori dalla Calabria

by nim
30 Aprile 2012
in Provincia
0

Condofuri (Reggio Calabria). “Ci vogliono costringere a consegnare le nostre concessioni demaniali, le nostre licenze commerciali. Ci vogliono costringere ad abbandonare la nostra terra e a creare così dei nuovi disoccupati. Le nostre famiglie non avranno più un reddito: non potranno più andare avanti se si dovesse approvare questo piano spiaggia. E noi saremo costretti a portare le nostre strutture al di fuori della Calabria”. Duro e quanto mai amaro lo sfogo di Massimo Nucera, vice presidente di Assobalnerari Calabria, a seguito dell’incontro tenutosi a Condofuri, presso la delegazione comunale, organizzato dalla Commissione prefettizia per l’approvazione del piano spiaggia, organizzato dal Comune, rappresentato nell’occasione dalla dottoressa Tortorella, commissario prefettizio, l’architetto del Comune Gangemi e i due progettisti del piano Nicoletta e Fazzolari. All’incontro erano presenti tutti gli imprenditori turistici e non di Condofuri. E, a seguito dell’incontro il vice presidente di Assobalnerari Calabria ha alzato la voce in difesa dei diritti degli imprenditori del settore che secondo Nucera “si ritroverebbero senza un lavoro”. “Questo piano spiaggia va rivisto – prosegue – va ammodernato, è lo stesso dal lontano 2005. E bisogna tenere in considerazione le varie modifiche di chi lavora in questo settore, perché noi siamo gli attori, che nonostante la crisi in tutto il Paese facciamo degli investimenti per far sì che il Pil si possa rialzare, ma in questa maniera non possiamo fare niente. Abbiamo le mani legate”. “Non mi interessa quando il commissario Tortorella dice “abbiamo fatto il possibile” – si sfoga Nucera – perché non è cosi. Non è la verità. O quando i tecnici presentano il piano senza conoscere il territorio e senza relazionarsi con noi”. Per Nucera l’incontro tenuto con la Commissione prefettizia non ha dato dei buoni risultati poiché “si sono fatti solo dei passi indietro”. Il vice presidente di Assobalneari Calabria, cita vari esempi a livello nazionale dove il piano spiaggia ha dato frutti nell’ambito turistico, con esempi eccellenti, come quello del Lazio, dove una legge dà la possibilità alla strutture ricreative di mantenere le loro costruzioni fino a 15 metri dal mare “non come nel nostro caso a 60 metri, e permette all’imprenditore di poter esercitare il suo lavoro nell’arco di tutto l’anno”. L’associazione presieduta da Marra ha fatto presente in sede regionale e provinciale che le strutture turistico ricreative non devono avere una concessione che va da 4 ai 6 mesi e inoltre va rivista le linea della battigia, l’ultima rilevazione risale al 1998. Massimo Nucera fa una richiesta alla Regione, alla Provincia e al Comune di Condofuri “per trovare una soluzione e  far sì che noi imprenditori possiamo esercitare il nostro lavoro, per tutto l’anno, e non solo per alcuni mesi. Facciano riferimento alla legge n. 17 del 2005 che regola il demanio marittimo, perché noi chiediamo solo di poter lavorare. Di poter far crescere nel nostro territorio i nostri figli. E di creare una prospettiva per il loro avvenire. Ma se ci legano le mani saremmo costretti ad agire in protezione dei nostri diritti. Chiediamo solo di poter lavorare. Ma invece ci ritroviamo con le mani legate”. “La stagione turistica è alle porte – dichiara il vice presidente di Assobalnerari Calabria, Massimo Nucera, in conclusione – e la riunione per l’approvazione del piano spiaggia non ci ha aiutato, se mai ci ha abbattuto, distrutto. Il nostro compito è quello di far passare delle belle vacanze ai turisti che vorrebbero venire ad usufruire del nostro servizio, ma, alla luce dei fatti, è la Regione, la Provincia e il Comune di Condofuri a fare in modo che nessuno venga da noi. La domanda che mi pongo è perché?”

 

Tags: assobalneariCondofurimassimo nucerareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In