• Latest
  • Trending
  • All

Venerdì Sos Impresa presenta il XIII rapporto “Le mani della criminalità sulle imprese”

1 Maggio 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Venerdì Sos Impresa presenta il XIII rapporto “Le mani della criminalità sulle imprese”

by newz
1 Maggio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il prossimo Venerdì 4 Maggio alle h. 10,30 presso il Salone dei Lampadari del Comune di Reggio Calabria Palazzo, SOS Impresa presenta il XIII Rapporto “Le mani della criminalità sulle imprese”.
Il rapporto, nato come documento di denuncia delle condizioni di lavoro e di impresa nel Sud Italia, nel corso del tempo è diventato uno strumento di studio e di lavoro anche per importanti organismi istituzionali e per altri centri studio di studio e di ricerca, offrendo un’ampia panoramica di tutte le attività illegali di stampo economico-mafioso, allo scopo di dimostrarne la potenza finanziaria e la grande liquidità di denaro disponibile.
Contemporaneamente la ricerca cerca di porre l’attenzione su quei settori economici che sono oggetto delle mire imprenditoriali delle organizzazioni mafiose e di indicare quelli maggiormente compromessi.
I numeri e le analisi contenuti nel Rapporto si avvalgono delle testimonianze dirette degli associati di SOS Impresa operanti sul territorio, cui si aggiungono le dichiarazioni delle vittime di estorsione e usura ai nostri sportelli e in sede giudiziaria.
Alla presentazione parteciperanno il Presidente di SOS Imprese Rocco Raso, il Sindaco di Reggio Calabria Demetrio Arena, il Presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa, Lino Busà. Autore del Rapporto e Presidente Nazionale di SOS Impresa. Interverranno il Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria Lucio Dattola, Luigi De Sena componente della Commissione Antimafia, Salvatore Magarò Presidente della Commissione Regionale Antimafia Calabria, Milly Tucci Istituto Piepoli, Michele Prestipino Vice Procuratore DDA di Reggio Calabria. Modererà l’incontro Antonino Marcianò, presidente di Confesercenti Calabria.
Durante la manifestazione sarà proiettato il cortometraggio “La mano sulla spalla”, per la regia di Danila Bellino e con l’interprete Dario Biancone e prodotto da SOS Impresa.
La pellicola si ispira alla vicenda di usura realmente accaduta ad un imprenditore calabrese, che si è conclusa con la denuncia e l’arresto degli usurai.
La storia si è svolta nel territorio di Reggio Calabria e ha visto come protagonisti anche dei personaggi legati alla ‘ndrangheta. La particolarità de “La mano sulla spalla” è soprattutto quella di corredare i diversi momenti della vicenda giudiziaria di una dimensione umana e psicologica, visto che tutto è stato costruito sulla testimonianza diretta di una vittima di usura e sugli atti giudiziari del processo di primo grado.
Il corto verrà proiettato all’interno di un tour della legalità negli istituti scolastici medi e superiori del Lazio e dell’Emilia Romagna con l’obiettivo di spiegare ai ragazzi cosa è l’usura facendo incontrare gli studenti con le persone che l’usura l’hanno vissuta in prima persona e mettendo insieme una testimonianza reale, drammatica, e una forma di comunicazione che ai ragazzi è molto congeniale, il cortometraggio.

Tags: Antonino Marcianòdemetrio arenagiuseppe raffala mano sulla spallaLe mani della criminalità sulle impreseLino BusàLucio DattolaLuigi De SenaMichele Prestipinomilly tucciracketrapportoreggio calabriarocco rasoSalvatore MagaròSos Impresausura
Share198Tweet124Send
Previous Post

Elezioni comunali di Catanzaro. Candidato tiene comizio in piazza deserta

Next Post

Calcio. Serie Bwin: i risultati

Next Post

Calcio. Serie Bwin: i risultati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.