• Latest
  • Trending
  • All

Rc Auto. Longo (Prc): “La Provincia adegui al minimo l’aliquota dell’imposta sulle assicurazioni”

2 Maggio 2012
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Rc Auto. Longo (Prc): “La Provincia adegui al minimo l’aliquota dell’imposta sulle assicurazioni”

by nim
2 Maggio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Lo scorso anno il Consiglio provinciale aveva approvato all’unanimità una mozione presentata dal sottoscritto e dal consigliere Barone con la quale la Provincia si era impegnata, con grande senso di responsabilità percependo il difficile momento che stanno vivendo le famiglie reggine, ad individuare una soluzione in grado di contrastare concretamente l’aumento ingiustificato e sproporzionato delle polizze assicurative, rispetto alle quali vi è in atto una speculazione grave ed inaccettabile. Infatti, ogni anno gli italiani subiscono un aumento ingiustificato dei premi delle polizze Rc Auto, in particolare in Provincia di Reggio Calabria, dove il costo assicurativo per un veicolo con proprietario residente in tale circoscrizione è di parecchio più alto rispetto a moltissime altre Province, persino se il contraente non causa incidenti. Tale anomalia, soprattutto nella nostra provincia, grava pesantemente sui bilanci delle famiglie che spesso si trovano in grosse difficoltà per sostenere le spese relative alla copertura assicurativa delle proprie auto, in considerazione anche del continuo aumento della pressione fiscale come ad esempio le tariffe di luce e gas. In seguito all’entrata in vigore del federalismo fiscale (decreto legislativo n. 68 del 6 maggio 2011), le Province a statuto ordinario possono deliberare una variazione sull’imposta dell’assicurazione Rc Auto nella misura massima del 3,5% in aumento o in diminuzione rispetto a quella attualmente prevista del 12,5% del premio. Con delibera di giunta n. 83 del 30 aprile 2012 la Provincia ha stabilito che l’aliquota dell’imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore vada confermata nella misura del 12,5%. Se da un lato è apprezzabile che non si sia provveduto ad aumentarla, credo che in virtù dell’impegno politico assunto in Consiglio e della pesante crisi economica che investe il nostro territorio, si sarebbe dovuto coerentemente ridurla al 9% come la legge consente. Per tali ragioni, preso atto che ancora non si è provveduto a discutere in commissione ed ad approvare il redigendo bilancio di previsione 2012, propongo, in ottemperanza a quanto il Consiglio provinciale ebbe a deliberare approvando all’unanimità la specifica mozione, di adeguare al minimo la suddetta aliquota al fine di alleggerire il costo delle polizze assicurative che gravano pesantemente sui bilanci delle nostre famiglie.

Giuseppe Longo – Consigliere provinciale Rifondazione Comunista

 

 

Tags: giuseppe longoProvinciarc autorifondazione comunista
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cirò. Elezioni comunali, Giovanna Melandri conclude la campagna elettorale di Rosaria Frustillo

Next Post

Progetto Pon “Amico Eolo”, gli studenti del Patari-Rodari in visita all’Area marina protetta Capo Rizzuto

Next Post

Progetto Pon "Amico Eolo", gli studenti del Patari-Rodari in visita all'Area marina protetta Capo Rizzuto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.