• Latest
  • Trending
  • All

Lsu-Lpu, domani in migliaia in piazza

23 Maggio 2012
Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

Reddito di cittadinanza e reato di false dichiarazioni: dissequestrate somme del conto corrente

21 Marzo 2023
Dia Direzione investigativa antimafia

Genova. Dia confisca beni per 400 mila euro a soggetto contiguo a famiglia di ‘ndrangheta di Cittanova

20 Marzo 2023
Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

Versace a Saline: «Bene rifunzionalizzazione del porto, ora torniamo a parlare del progetto Agàpi per il rilancio dell’area»

17 Marzo 2023
Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

Palmi. Perdono alle scommesse oltre 11 mila euro e fuggono verso la Sicilia

17 Marzo 2023
Cedir

«Ufficio per il processo, a Reggio Calabria una sfida vinta che vuole diventare certezza»

13 Marzo 2023
Giustizia martello

Operazione Terramala. Scarcerati i fratelli Carmine e Domenico Alvaro di San Procopio

13 Marzo 2023
Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

Regione Calabria e Procure reggine firmano protocollo

13 Marzo 2023
Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

Consiglio Metropolitano aperto ai Sindaci: da Palazzo Alvaro netta contrarietà al ddl Calderoli sull’Autonomia Differenziata

13 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

Operazione Hybris: 49 arresti, dettagli

9 Marzo 2023
Operazione Hybris: 49 arresti

Operazione Hybris: 49 arresti

9 Marzo 2023
Ospedale Locri

Ospedale di Locri, FP CGIL: «Buona la prima del nuovo Direttore sanitario»

6 Marzo 2023
Vico Neforo pronto a cambiare volto

Vico Neforo pronto a cambiare volto

4 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Lsu-Lpu, domani in migliaia in piazza

by nim
23 Maggio 2012
in Politica
0

Catanzaro. Ancora una volta, i Lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, saranno in piazza per rivendicare una soluzione al loro stato di precari. Il 2012, per Lsu e Lpu, si è aperto all’insegna di ritardi e promesse non mantenute. Circa 5.200 le persone che giovedì 24 Maggio si asterranno dal lavoro e manifesteranno con un presidio presso i Comuni calabresi e gli altri Enti utilizzatori. Un primo appuntamento, rispetto ad una mobilitazione che si articolerà su base comunale, regionale e nazionale si terrà, come già scritto, il 24 maggio 2012 con lo sciopero regionale e il relativo presidio presso i Comuni e gli enti utilizzatori. Un altro sciopero regionale ed un altro presidio sono previsti l’8 giugno a Catanzaro, presso la Giunta regionale. Infine lo sciopero nazionale, degli Lsu e Lpu calabresi, entro la fine di giugno 2012 se non si otterranno nel frattempo significativi risultati. La mobilitazione unitaria si è resa inevitabile a causa della mancata risposta relativa all’avvio di un confronto fra Regione, Governo e sindacati. Il confronto sarebbe servito ad affrontare a) i processi di stabilizzazione del bacino Lsu-Lpu, b) la ricerca della copertura economica necessaria a garantire sussidi ed integrazioni fino al 31 dicembre 2012 e c) il riconoscimento della copertura previdenziale. Lsu e Lpu rappresentano un bacino di precariato che aspetta da troppo tempo e che necessita di una soluzione strutturale. Per questi motivi, lo sciopero del 24 maggio, costituisce l’ennesima richiesta verso la Regione Calabria a voler completare quel percorso di stabilizzazione iniziato nel 2008 grazie alla Finanziaria del Governo Prodi e che ora deve ripartire da un tavolo nazionale con l’Esecutivo. Il tavolo fra Governo, Regione e sindacati era negli impegni dell’accordo firmato il 2 novembre 2011 con il presidente Scopelliti, ma ora non risulta più in calendario, nonostante le reiterate richieste del sindacato e la recente lettera dell’assessore al Lavoro Francescantonio Stillitani indirizzata alla ministro Elsa Fornero. NIDIL, CGIL (Antonio Cimino) , FELSA CISL (Carlo Barletta) e UIL TEMP (Gianvincenzo Benito Detrassi) ritengono che la Vertenza SUD sia un passaggio fondamentale per il Governo nazionale, al fine di affrontare e superare lo stato di crisi economica e sociale dell’intero Meridione. Ma questo passaggio deve coinvolgere necessariamente gli oltre 5.200 Lsu e Lpu calabresi. Affrontare la lotta alla precarietà in Calabria non può che partire dal completare il processo di stabilizzazione di questa forma di precariato crudele perché ormai quindicennale, insopportabile, perché costringe nell’incertezza esistenziale migliaia di giovani e meno giovani, donne che operano nei comuni e negli altri enti calabresi, garantendone il quotidiano funzionamento. I sindacati, nel riavviare la mobilitazione sospesa nel momento in cui Scopelliti firmò il verbale del 2 Novembre 2011 – pur consci delle mutate condizioni finanziarie e normative che hanno consentito nel recente passato di stabilizzare circa 5.000 Lsu-Lpu – chiedono adesso la ripresa del processo di stabilizzazione, sapendo che serviranno deroghe nazionali e volontà politiche per superare i paletti del blocco del turn over e dei patti di stabilità.

Antonio Cimino (Segretario generale Nidil Cgil Calabria); Carlo Barletta (Segretario generale Felsa Cisl Calabria); Gianvincenzo Benito Petrassi (Segretario generale Uil Temp Calabria)

Tags: antonio ciminocarlo barlettaCatanzarocgilCislgianvincenzo benito petrassiLsu-Lpu
Festival Cosmos

Lombardia

Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando
Lombardia

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

by newz
16 Febbraio 2023
0

Como - Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con...

Read more
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In