• Latest
  • Trending
  • All

Isola Capo Rizzuto. Martedì al Castello Aragonese dibattito sull’ultimo libro di monsignor Antonio Staglianò

1 Giugno 2012
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Isola Capo Rizzuto. Martedì al Castello Aragonese dibattito sull’ultimo libro di monsignor Antonio Staglianò

by nim
1 Giugno 2012
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Isola Capo Rizzuto (Crotone). “Il Sud? Una speranza per l’Italia”. Organizzato dal Gruppo regionale dell’Udc, si terrà martedì 5 giugno con inizio alle ore 18 nella splendida cornice del castello aragonese di Le Castella, Isola Capo Rizzuto, il dibattito sull’ultimo libro (pagg 144, edizioni Paoline) di monsignor Antonio Staglianò. Teologo e vescovo di Noto, monsignor Staglianò è stato responsabile del progetto culturale per la Cei (Conferenza episcopale italiana), per anni parroco de “Le Castella” e, contemporaneamente, rettore dell’Istituto Teologico Pio X di Catanzaro. A confrontarsi sulla tesi, apparentemente ardita, sostenuta dal vescovo meridionale nel suo saggio (“Il Mezzogiorno non è da buttare. Certo, ha le sue colpe, ma se non salviamo il Sud, l’Italia non va da nessuna parte. Anzi, invertiamo i fattori: il Sud, oggi, può essere la chiave di volta per salvare il Paese in panne”), ci saranno, oltre all’autore, Salvatore Martinez, presidente nazionale del movimento ecclesiale “Rinnovamento nello Spirito Santo” (oltre 200mila iscritti e 1900 gruppi e comunità). Laureato in paleografia e filologia musicale presso l’Università di Pavia, Martinez è stato nominato da Benedetto XVI consultore del Pontificio consiglio per i laici e, nel 2009, consultore del Pontificio consiglio per la famiglia. Conferenziere in 35 Paesi del mondo, autore di 16 testi, compositore di musica sacra, è anche vicepresidente internazionale di Youth Arise International e consigliere dell’Organismo ecumenico International Charismatic Consultation. Martinez, inoltre, è presidente della fondazione Istituto di promozione umana mons. Francesco Di Vincenzo, che ha dato vita in Sicilia al polo di eccellenza “Mario e Luigi Sturzo” dedicato ai detenuti e agli ex detenuti. A rappresentare le difficoltà di questa parte del Mezzogiorno, con Staglianò e Martinez, ci saranno la sindaca di Isola Capo Rizzuto Carolina Girasole, impegnata in prima fila nell’affermazione della legalità in un territorio considerato particolarmente “difficile”, ed il presidente del Gruppo Udc della Regione Calabria Alfonso Dattolo, secondo il quale “Spesso la politica, anche quella migliore e fortemente motivata, pur agendo con determinazione nell’affrontare i problemi, manca di un supporto di riflessione e di analisi. Ecco perché annettiamo al confronto ed all’approfondimento culturale grande rilevanza. L’appuntamento del 5 giugno, con uno dei teologi più apprezzati in Italia, come monsignor Stagliano, e con un conoscitore profondo del Sud italiano e di numerose realtà del mondo come Salvatore Martinez, vanno esattamente in questa direzione”. Modera il dibattito il giornalista Romano Pitaro.

 

 

Tags: Antonio StaglianòCrotoneisola capo rizzutoUdc
Share197Tweet123Send
Previous Post

Domenica il convegno “Comunicazioni sulla spiritualità antoniana a San Marco Argentano-risultati di una ricerca”

Next Post

Dal 4 al 10 giugno il Consorzio Medea organizza in Calabria “Bioculturando”

Next Post

Dal 4 al 10 giugno il Consorzio Medea organizza in Calabria "Bioculturando"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.