• Latest
  • Trending
  • All

Lunedì lutto nazionale per le vittime del terremoto in Emilia: aderisce anche Reggio Calabria

1 Giugno 2012
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Lunedì lutto nazionale per le vittime del terremoto in Emilia: aderisce anche Reggio Calabria

by nim
1 Giugno 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Confesercenti Reggio Calabria, come già sostenuto da “Rete Imprese Italia, ribadisce la necessità di interventi a favore delle famiglie e delle imprese colpite dal sisma, rapidi, semplici ed efficaci, non solo per affrontare l’emergenza, ma anche per porre le basi per la ripresa economica ed il ritorno alla normalità. In questo senso i primi interventi annunciati dal Governo sono un passo importante, al quale deve però seguire un’attuazione il più possibile tempestiva. Va inoltre ricordato che sul piano sociale occorre mettere in campo risorse adeguate, in grado di garantire il ricorso agli ammortizzatori sociali e alla Cig in deroga, evitando di aumentare il disagio sociale in una fase così critica per imprese e lavoratori. E’ importante anzi che Stato, Regioni e Province coordinino i propri interventi per garantire sufficiente capienza ai meccanismi di tutela del lavoro. Le proroghe fiscali e contributive previste sono essenziali, anche se occorre considerare la possibilità di estenderle oltre il mese di settembre, vista la gravità e la complessità della situazione in atto. Ciò che conta in questa fase è comunque il fatto che il rapporto fra Stato, Regioni e cittadini non venga gravato da percorsi burocratici complessi ed inutilmente lunghi. La sospensione del patto di stabilità rappresenta certamente un positivo passo in avanti in questa direzione. Rete Imprese Italia inoltre ha già preso contatto con i vertici dell’Abi per valutare quelle iniziative che siano in grado, al di là della proroga dei mutui, di sostenere l’accesso al credito e di venire incontro alle imprese in difficoltà ed a quelle che intendono ripartire al più presto. Ci sono dubbi, però, sull’opportunità di intervenire ancora una volta sulle accise sulla benzina: un ulteriore aumento creerebbe nuovi problemi alla situazione economica, influenzando negativamente sia l’andamento della inflazione che quello dei consumi. Meglio sarebbe stato individuare altre fonti, come una più decisa azione sul piano dei risparmi della spesa pubblica. Va infine affrontata in modo diverso la questione di fondo che riguarda la messa in sicurezza del territorio, che ha bisogno di regole chiare e di programmi di manutenzione e prevenzione pluriennali, discussi e decisi anche con un confronto reale e concreto fra Governo, Parlamento e parti sociali. Confesercenti, Associazione rappresentata in Rete Imprese Italia, proseguirà comunque con convinzione nell’opera di sostegno al tessuto imprenditoriale con iniziative che saranno al più presto presentate e illustrate. In occasione della giornata di lutto del 4 giugno, accogliamo l’invito del Governo e proponiamo anche alle aziende reggine, al momento delle esequie, di sospendere le attività in segno di rispetto per le vittime e di solidarietà per le famiglie colpite”.

Confesercenti Reggio Calabria

 

 

 

 

Tags: confesercentilutto nazionalereggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Progetto Gutemberg: la scrittrice Nadia Bellini ha incontrato gli alunni del Circolo Didattico Nosside

Next Post

Terremoto in Emilia: alle 10:39 altra scossa in provincia di Modena

Next Post

Terremoto in Emilia: alle 10:39 altra scossa in provincia di Modena

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.