• Latest
  • Trending
  • All

Bianchi. Alunni del Don Bosco “Paladini della differenziata” arrivano secondi al concorso nazionale del COOU

4 Giugno 2012
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Bianchi. Alunni del Don Bosco “Paladini della differenziata” arrivano secondi al concorso nazionale del COOU

by nim
4 Giugno 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bianchi (Cosenza). Al “Don Bosco” di Bianchi ci sono alcuni fra i “Paladini della differenziata” più bravi d’Italia. Sono gli alunni della classe quarta della scuola primaria in provincia di Cosenza, che si sono classificati secondi al concorso nazionale per le scuole elementari realizzato dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, con la collaborazione di Legambiente e il patrocinio dei Ministeri dell’Istruzione e dell’Ambiente. Da ottobre a maggio, il COOU ha invitato gli studenti delle classi iscritte al progetto “Scuola Web Ambiente” a vestire i panni di paladini della tutela ambientale, realizzando una campagna di sensibilizzazione sull’importanza della raccolta differenziata rivolta ai propri concittadini. Gli alunni di tutta Italia si sono sfidati a colpi di fantasia, creando disegni, depliant, locandine e poster corredati a scelta di foto o di uno spot promozionale. I lavori prodotti sono stati valutati da un comitato tecnico-scientifico composto da rappresentanti del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, dei ministeri dell’Istruzione e dell’Ambiente, di Legambiente e da un esperto di comunicazione ambientale e di grafica pubblicitaria. La brochure e il giornalino realizzati dai bambini della “Don Bosco” di Bianchi hanno colpito la giuria per la fantasia, l’originalità e la serietà mostrata dagli alunni nell’affrontare un tema delicato come quello della raccolta differenziata. Con il progetto “Scuola Web Ambiente” il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati regala alle classi iscritte un sito Internet attraverso il quale affrontare gli argomenti ambientali più rilevanti all’interno del loro territorio, confrontandosi con gli alunni di tutta Italia: negli ultimi anni è nata una vera e propria “comunità virtuale” formata da più di 600 classi sparse su tutto il territorio nazionale. Per aderire basta inviare una e-mail all’indirizzo webmaster@scuolawebambiente.it, indicando il nome dell’istituto, del docente di riferimento e i recapiti telefonici.

 

 

Tags: bianchiconsorzio obbligatorio degli oli usaticoouCosenzascuola don bosco
Share197Tweet123Send
Previous Post

Marina di San Lorenzo. Allacci abusivi alla rete idrica, due persone denunciate dalla Polizia

Next Post

Firmata la convenzione regionale tra la Guardia costiera e l’ArpaCal

Next Post

Firmata la convenzione regionale tra la Guardia costiera e l'ArpaCal

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.