• Latest
  • Trending
  • All

Riorganizzazione e razionalizzazione della rete scolastica. Giordano, De Masi e Talarico (IDV) presentano un’interrogazione a Caligiuri

15 Giugno 2012

Allerta meteo: scuole chiuse domani a Reggio Calabria

8 Febbraio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Riorganizzazione e razionalizzazione della rete scolastica. Giordano, De Masi e Talarico (IDV) presentano un’interrogazione a Caligiuri

by gip
15 Giugno 2012
in CAL, Politica
0

I consiglieri regionali di Idv Giuseppe Giordano, Emilio De Masi (capogruppo) e Mimmo Talarico hanno presentato un’interrogazione a risposta immediata all’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri, per sapere “se la Giunta regionale intenda procedere ad una revisione del piano di riorganizzazione e razionalizzazione della rete scolastica e della programmazione formativa approvato con deliberazione n° 47 del 10 febbraio 2012, prevedendo la revoca di quest’ultima”. Ed ancora, i tre consiglieri regionali chiedono di sapere “se, conseguentemente, la Giunta regionale, sulla base della deliberazione del Consiglio regionale n° 48 del 4/08/2010, avente ad oggetto gli indirizzi regionali per la programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa della Regione Calabria per il quinquennio 2011/2012, 2015/2016 e della relativa sentenza della Corte Costituzionale, intenda o meno avviare una nuova programmazione della rete scolastica con il coinvolgimento delle Province e dei Comuni. Una nuova programmazione – puntualizzano – che tenga conto delle reali esigenze dei territori sui quali insistono le istituzioni scolastiche, nonché degli stessi operatori scolastici”. Gli interrogativi posti da Giordano, De Masi e Talarico nell’interrogazione vanno oltre. Infatti, i tre consiglieri vogliono sapere “quali iniziative, in caso si voglia riorganizzare la materia, si intendono intraprendere per velocizzare l’iter amministrativo, stante le molteplici competenze istituzionali, affinché il nuovo Piano regionale possa essere operativo per l’annualità scolastica 2012/2013. La Corte costituzionale – spiegano – con sentenza n° 147/2012, depositata il 07/06/2012, ha dichiarato illegittimo l’articolo 19, comma 4, del d.l. n. 98 del 2011 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 111 del 2011 e dunque, nel censurare la legge in questione, dichiarandone l’illegittimità costituzionale, la Corte ha ribadito la prevalenza delle norme regionali in materia di dimensionamento scolastico sulle corrispondenti norme statali che esautoravano di fatto le competenze della Regione in materia di accorpamenti scolastici. In sostanza, secondo la legge censurata non sarebbe spettato più alle Regioni decidere di programmare le autonomie scolastiche sul territorio e valutare gli eventuali accorpamenti tenendo conto delle condizioni geografiche, socioeconomiche e storiche del territorio, nonché della situazione dell’edilizia scolastica. Con deliberazione n° 47 del 10 febbraio 2012 la Giunta regionale – osservano inoltre i consiglieri regionali di Idv- sulla base della normativa censurata dall’organo costituzionale, ha approvato un piano di razionalizzazione e riorganizzazione delle rete scolastica e della programmazione formativa che ha determinato la chiusura in Calabria di circa 100 scuole, da 506 si è passati a 406 istituzioni scolastiche, con la conseguente soppressione di circa 900 posti di lavoro tra dirigenti scolastici, docenti, collaboratori scolastici e personale amministrativo, con un coinvolgimento in primo luogo dei precari. A seguito della sentenza della Corte Costituzionale – concludono- diversi comuni della Calabria hanno deliberato di revocare i precedenti provvedimenti in tema di dimensionamento scolastico, chiedendo, nel contempo, agli enti sovracomunali di assumere le relative determinazioni che salvaguardino le istituzioni scolastiche”.

Tags: assessorato regionale alla culturaemilio de masigiuseppe giordanoidvinterrogazionemario caligiurimimmo talaricoprogrammazione formativarazionalizzazionerete scolasticariorganizzazione
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In