Cassano allo Ionio (Cosenza). In una seduta della Giunta comunale avviatasi ieri pomeriggio, sospesa e ripresa stamani sino all’ora di pranzo, l’organo esecutivo, con la collaborazione degli uffici comunali preposti, ha approvato alcune deliberazioni. La Giunta municipale, guidata dal sindaco Giovanni Papasso, ha affrontato la problematica afferente l’emergenza ambientale ed idrica nel territorio comunale. L’Organo esecutivo municipale, infatti, ha approntato un Piano d’intervento per la pulizia di tutti i centri abitati da erbacce, sterpaglie e qualsivoglia genere di rifiuti. La fase operativa degli interventi è stata fissata con l’inizio della settimana prossima, a Bruscate e Millepini le opere di pulizia sono iniziate già oggi. Nel contempo, la Giunta ed il sindaco Papasso hanno auspicato la collaborazione dei cittadini proprietari di suoli al fine di una adeguata pulizia degli stessi. Inoltre la Giunta municipale, al fine di provvedere ad interventi atti ad eliminare rotture sulla condotta idrica comunale, ha impegnato appositamente delle somme e disposto per tali lavori l’utilizzo eventualmente anche di ditte esterne e conseguenti ripristini stradali. L’Organo esecutivo municipale ha altresì impegnato altre somme per interventi di ripristino della pubblica illuminazione nelle zone del territorio comunale colpite da guasti e disservizi della stessa. La Giunta, nel corso della riunione, ha approvato un progetto, redatto dall’Ufficio tecnico comunale, dell’importo di 10.000 euro per lavori di manutenzione alla storica Fontana dell’Acqua Sulfurea a Cassano all’Ionio. Nello specifico i lavori consisteranno nel rifacimento di tutte le vasche della fontana, vero patrimonio storico della città. L’Ufficio Tecnico Comunale ha affidato già i lavori a una ditta specializzata. In coda alla seduta odierna della Giunta municipale è stato infine approvato il documento di indirizzo programmatico generale, modificato negli scorsi giorni da tutti e 5 i comuni associati con delle integrazioni, del Piano Strutturale Associato. Il Piano Strutturale Associato della Sibaritide, come si ricorderà, in conformità a quanto definito al primo comma dell’art. 20 della L.U.R. della Calabria n° 19 del 16.04.2002, rappresenta il principale strumento di pianificazione e governo del territorio ricadente nell’ambito dei cinque Comuni Associati ( Cassano all’Ionio, Corigliano Calabro, Rossano, Crosia e Calopezzati, per una popolazione complessiva di circa 100.000 abitanti). Negli scorsi giorni, l’assessore comunale all’urbanistica, Paola Grosso, aveva illustrato, nel corso di una riunione appositamente convocata, ai tecnici, ingeneri, geometri ed architetti del territorio le integrazioni apportate dalla Giunta municipale al documento generale.