Reggio Calabria. Grande contributo al Ministero della Pubblica Istruzione da parte di un Docente del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, il Prof. Francesco Zumbo docente di Matematica e Fisica, per le indicazioni sull’elaborazione delle tracce della seconda prova scritta (Matematica) degli esami di Stato nei Licei Scientifici.
Il Sud Italia da sempre ha dato e dà il suo alto contributo culturale all’intera Italia, magari in sordina, magari in gran silenzio. Ma è giusto che sia evidente che le forze culturali e intellettuali della nostra amata Calabria danno notevoli aiuti e supporti importanti e significativi all’intero processo di rinnovamento culturale Italiano.
Il Ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo ha voluto ringraziare per mezzo del suo Capo Gabinetto il Prof. Francesco Zumbo del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria e Professore a contratto di Analisi Matematica presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, scrivendogli la seguente lettera:
“Gent.mo Prof. Zumbo,
il Ministro mi ha incaricato di ringraziarla per la Sua cortese nota con la quale ha portato a conoscenza osservazioni e suggerimenti utili per migliorare l’efficacia della prova scritta di Matematica all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione. Il gruppo di lavoro che formula le proposte di traccia terrà certo conto del Suo contributo. Voglia gradire i migliori saluti.”
Il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” e il Prof. Francesco Zumbo non sono nuovi a segnalazioni e premi Nazionali e Internazionali, nel mese di Dicembre 2011 il sito web di Matematica e Fisica del Prof. Zumbo www.francescozumbo.it era stato premiato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha aderito alla manifestazione, per il valore culturale e sociale delle lezioni gratuite di Matematica e di Fisica che inserisce nel web.
Questo ennesimo premio conseguito è un’ulteriore testimonianza della serietà del percorso di studi strutturato nei percorsi formativi individuati dall’Istituto reggino ed è una sottolineatura importante del fatto che il raggiungimento di livelli di eccellenza assoluta diventi ogni giorno di più normale anche per la nostra città.
Naturalmente un riconoscimento del genere non solo gratifica il Prof. Franccesco Zumbo, ma anche il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” che è un istituto di grande tradizione, e l’intera scuola calabrese. Tanti cervelli sono usciti da questa scuola, fucina di grandi professionisti. Sicuramente gli studenti che da qui a poco si diplomeranno daranno all’intera Nazione notevoli contributi umani, sociali e professionali.