Catanzaro. L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha reso noto che è stato pubblicato, in preinformazione sul sito www.regione.calabria.it/istruzione, il bando pilota della Regione per l’individuazione di cinque scuole superiori, una per provincia, dove realizzare laboratori di web radio e web tv. “Il primo esempio – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – lo si è realizzato all’Istituto superiore “Leonardo da Vinci – Nitti” di Cosenza, presentato lo scorso marzo alla presenza del massmediologo Igor Righetti. “L’obiettivo – ha spiegato Caligiuri – è quello di creare competenze e sperimentazioni didattiche utilizzando la radio e le tv per trasmettere le conoscenze. E’ una bella sfida educativa, a cui si aggiunge la dimensione democratica dell’iniziativa, tendente a fare comprendere la democrazia reale dal basso, attraverso la trasmissione di eventi quali consigli comunali, convegni, attivita culturali. Una specie di Radio Radicale scolastica adattata alla situazione calabrese. La finalità è ovviamente quella di fare lavorare in rete le scuole per coprire tutta intera la regione. Fin dal primo momento il presidente Scopelliti ha spinto per promuovere l’innovazione nelle scuole nella convinzione che se migliora la scuola si trasforma in meglio la società. Bisogna parlare – ha concluso Caligiuri – il linguaggio dei giovani per comunicare in modo efficace le conoscenze, favorendo la creatività”. Dopo questo bando, l’Assessorato alla Cultura, insieme al Ministero della Pubblica Istruzione, sta lavorando al progetto “Scuola Digitale”, tendente a utilizzare in modo sperimentale il libro digitale in ambienti completamente cablati, con le lavagne interattive e docenti appositamente formati. Il finanziamento è di 250mila euro (50mila euro per ogni scuola). La domanda per concorrere al finanziamento potrà essere presentata entro 30 giorni dalla data successiva a quella della pubblicazione dell’Avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. Per ogni informazione sul bando visionare il sito www.regione.calabria.it o scrivere a bandisettoreistruzione@regione.calabria.it.