• Latest
  • Trending
  • All

Trovato in Sila un fungo gigante: pesa quasi 5 chili

22 Giugno 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Trovato in Sila un fungo gigante: pesa quasi 5 chili

by newz
22 Giugno 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Si tratta di un fungo volgarmente chiamato “vescia gigante” o “loffa” il cui nome scientifico è: Langermania gigantea. L’interessante ritrovamento, trattasi di un fungo di circa 5 chili, è avvenuto nei pressi del Lago Ampollino al confine tra le province di Catanzaro e Cosenza, da parte del signor Giuseppe Gallo residente in località “Spineto” nel Comune di Aprigliano. Considerato la particolarità del ritrovamento e volendosi sincerarsi della commestibilità e della tipologia del fungo raccolto, il signor Gallo ha cercato di mettersi in contatto con qualcuno che potesse dargli delle indicazioni precise in merito ed, allo stesso tempo. potesse divulgare l’eccezionale ritrovamento. Dopo una serie di telefonate il signor Gallo è riuscito a contattare gli uffici dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro ed in particolare la Dottoressa Rosetta Alberto, Dirigente del Settore Agricoltura, che ha invitato il signor Gallo a portare il “fungo” presso gli uffici del Servizio Micologico del suddetto Settore in modo da poterne prendere visione. Il signor Gallo è stato accolto in provincia oltre che dal Dirigente Dott. ssa Rosetta Alberto e dai Funzionari Dott.ssa Paola Miceli e Dott. Giuseppe Ricca, dal Presidente dell’amministrazione Wanda Ferro che si è voluta complimentare direttamente con il “raccoglitore” di un cosi eccezionale esemplare di fungo che testimonia tra l’altro la ricchezza ambientale del nostro territorio ed in particolare della Sila.
Da qualche anno è attivo nell’Amministrazione provinciale di Catanzaro un Servizio Micologico che si occupa del mondo dei funghi, in stretta collaborazione con gli esperti micologi delle tre Associazioni micologiche presenti sul territorio provinciale, con iniziative di divulgazione e conoscenza del mondo dei funghi nonché, con l’organizzazione di corsi per il conseguimento del ”patentino professionale” per la raccolta dei funghi previsto dalla L.R. n. 9/09 E con il rilascio delle tessere professionali ed amatoriali….
In virtù di questa esperienza, e grazie alla preziosa consulenza scientifica del Dott. Emilio Corea Presidente del Gruppo Micologico “Sila Catanzarese” si è potuto celermente rispondere agli interrogativi del signor Gallo identificando il grosso esemplare di fungo come una Langermania gigantea comunemente chiamata “loffa” o” Vescia gigante”. E’ il fungo più grande in assoluto e pertanto è difficilmente scambiabile con altre specie. Le caratteristiche dell’esemplare raccolto sono:
Corpo fruttifero di forma rotondeggiante quasi sferica con un diametro di circa 30 cm. Di colore biancastro , liscio e lucido. La carne bianca tendente albiancastro con un odore fungino molto gradevole e profumato. Il fungo è commestibile, almeno finchè la carne interna dello stesso è completamente bianca.
Il Presidente Wanda Ferro, anche in considerazione dei ringraziamenti che il signor Gallo ha espresso per l’accoglienza ed il servizio ricevuto, intende mettere in evidenza la professionalità e l’efficienza che da sempre contraddistinguono l’azione amministrativa della Provincia di Catanzaro al servizio del territorio e dei cittadini, nello specifico plaude alla professionalità dimostrata dal Settore Agricoltura diretto dalla Dott.ssa Rosetta Alberto.


Tags: apriglianoCatanzarofungo gigantegiuseppe gallogiuseppe riccalago ampollinopaola miceliRosetta Albertoservizio micologicosilawanda ferro
Share200Tweet125Send
Previous Post

Al via un bando di gara per i corsi di formazione organizzati dalla Protezione civile regionale

Next Post

Consiglio provinciale, tour de force: Bilancio 2012 e Piano triennale opere pubbliche

Next Post

Consiglio provinciale, tour de force: Bilancio 2012 e Piano triennale opere pubbliche

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.