• Latest
  • Trending
  • All

Cane intrappolato nel catrame: alla Lida mai richiesto alcun intervento

23 Giugno 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Cane intrappolato nel catrame: alla Lida mai richiesto alcun intervento

by newz
23 Giugno 2012
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Lida da sempre impegnata nel settore della difesa ambientale, della tutela dei diritti degli animali e negli interventi di Protezione Civile, fonda la sua azione sull’impegno esclusivo dei Volontari associati, che sempre hanno cercato di dare il proprio contributo nella maniera più adeguata e puntuale possibile. Le vigenti norme in materia non consentono alla Guardie zoofile, interventi di recupero o accalappiacani, tuttavia l’infinito amore per il mondo animale che caratterizza gli appartenenti all’associazione, ha sempre determinato ogni azione di assistenza nel verificarsi di circostanze anche difficili o laddove le Istituzioni per varie problematiche non potevano adeguatamente intervenire. Nessuna richiesta di intervento è pervenuta alla sede Lida presso la quale gli Associati sono soventemente presenti, pur tuttavia non dovendo garantire alcun obbligo nelle ventiquattro ore e tantomeno alcun vincolo di reperibilità, non essendo la Lida un Ufficio pubblico o Forza dell’Ordine con dovere di intervento h 24. I volontari espletano la propria attività in via primaria all’esterno della propria sede su tutto il territorio Comunale e Provinciale. I Volontari Lida sono noti a tutti e visibili con il mezzo di servizio operante in città. In ogni caso, se fosse pervenuta in qualsiasi forma la richiesta o segnalazione, I Volontari della Lida come sempre, si sarebbero attivati pur nei limiti delle proprie possibilità sia materiali operative che giuridiche. D’altronde negli anni di istituzione della sede Lida di Reggio Calabria, i suoi Volontari hanno tentato sempre di essere vicini alle segnalazioni dei cittadini, delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine, e così sarebbe stato se allertati anche nella triste vicenda del cane caduto nel fusto. Da sempre si è pubblicizzato il recapito telefonico della Lida ma se a quella data e a quell’orario non vi era presenza fisica in sede ciò è dovuto esclusivamente al fatto che la Lida è un’organizzazione su base volontaria con servizi essenzialmente esterni. I Volontari hanno effettuato interventi a tutte le date, di notte, di giorno, festivi, Natale, Capodanno, Ferragosto ogni qualvolta sono stati contattati. Per dovere di cronaca La Lida non ha alcuna finalità di lucro: gli associati e i volontari non percepiscono nessun rimborso. La Sezione di Reggio Calabria vive con le quote dei soci. Tutti gli interventi, le spese e ogni impegno vengono sostenuti solo ed esclusivamente con lo sforzo dei Volontari. Non si comprende come il nome della Lida debba essere associato a quella parte dell’articolo laddove si legge “… ma vengono contattati vari Enti pubblici (Vigili del Fuoco, Empa, Lida…), ma tra telefoni chiusi in faccia e telefonate alle quali non si riceve alcuna risposta, non c’è nessuno attrezzato per trarre in salvo la bestiola…”. Tutto questo oltre ad essere moralmente ingiusto per i volontari che sempre si sono spesi per la collettività, è altamente lesivo dell’immagine della Lida, dei suoi legali rappresentati e di tutti i suoi associati, per la tutela dei quali si riservano adeguate legali. Infine, la Lida in tutte le sue componenti, esprime sconcerto, rammarico e profondo dolore per quanto accaduto al povero animale, manifestando la propria vicinanza a tutti coloro che hanno tentato di sottrarlo all’imponderabile sorte non riuscendovi. Nella speranza che venga fatta chiarezza su quanto realmente successo.

Lida Sezione Regionale di Reggio Calabria

Tags: cane randagiocatrameguardie zoofilelidareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Scuola e solidarietà: mostra-mercato al “Principe di Piemonte”

Next Post

Cosenza. “Lungofiume Boulevard”: stand aperti anche domani con possibilità di vedere la partita dell’Italia

Next Post

Cosenza. "Lungofiume Boulevard": stand aperti anche domani con possibilità di vedere la partita dell'Italia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.