• Latest
  • Trending
  • All

Corso di formazione per pescatori dilettanti alla Festa del Mare 2012

24 Giugno 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Corso di formazione per pescatori dilettanti alla Festa del Mare 2012

by nim
24 Giugno 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Fervono i preparativi per la quarta edizione della Festa del Mare. 30 giorni e 30 notti di eventi ed iniziative segnate da un unico filo conduttore: “Il Mare nella Mente2. Tra le novità di quest’anno: pesca per tutti. Il Circolo Posidonia e la Fipsas – Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee- hanno, infatti, ideato un corso di Formazione per pescatori dilettanti al duplice fine di iniziare alla pratica sportiva della pesca quanti, pur avendone volontà ed inclinazione, hanno obiettive difficoltà a praticarla ed offrire ad avventori occasionali la opportunità di vivere il mare attraverso la pesca. Il tutto secondo la mission del Circolo Posidonia: amore e passione per l’ambiente marino finalizzate ad un concreto approccio di ricerca per realizzare una nuova cultura del mare. Il Corso di Formazione, realizzato sull’arenile di Gallico, potrà contare su una marineria di antica esperienza che ha già confermato la propria disponibilità attraverso l’adesione di numerosi esperti pescatori dilettanti che presteranno la propria barca, gli attrezzi e l’esperienza per organizzare al meglio il corso di formazione. Il progetto sarà composto da tre fasi: fase teorica, illustrazione di mezzi e tecniche di pesca in appositi spazi; fase pratica, organizzazione di battute di pesca; Fase culinaria: illustrazione, preparazione e degustazione del pescato. A ben guardare, le tipologie di pesci presenti nell’area dello stretto dalle aguglie, alle alacce, alle costardelle, per passare dal Calamaro, al gambero, alla lampuga, agli occhioni e molti altri ancora, permetteranno di basare il corso su un’offerta “didattica” multisensoriale e multidisciplinare che darà la possibilità, inoltre, di apprendere le tecniche di pesca del bolentino, della Traina e del Palangaro di fondo. La festa del mare 2012, dal 14 luglio al 19 agosto, è ancora molto altro una serie di eventi ed iniziative costelleranno i due chilometri del litorale gallicese creando una festa di famiglia da vivere con “Il mare nella mente”. Un progetto ambizioso caratterizzato da eventi artistici, sportivi, enogastronomici, espositivi, musicali e non mancheranno certo seminari, dibattiti e serate di riflessione. Alla pagina facebook Festa del Mare 2012 “Il mare nella mente” la possibilità di lasciare commenti, soluzioni, idee, partecipazione e diventare cosi protagonista dell’Evento 2012.

Tags: circolo posidoniacorso di formazionefesta del maregallicopesca sportivareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Concluso a Reggio Calabria il “Percorso manageriale sportivo” organizzato dal Coni

Next Post

Lunedì a Palazzo San Giorgio presentazione del progetto Intercultura

Next Post

Lunedì a Palazzo San Giorgio presentazione del progetto Intercultura

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.