Roma. Il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – ha ricevuto a Roma in Campidoglio il premio “La Calabria nel mondo”. L’iniziativa, giunta alla ventunesima edizione, è stata organizzata dall’associazione internazionale di calabresi C3 International, Centro Culturale Calabrese, fondata ventitre fa da Peppino Accroglianò, tutt’oggi presidente. Scopelliti, premiato assieme ad altri 20 calabresi che si sono distinti in Italia o nel mondo, nel corso del suo intervento ha sottolineato che “nonostante il periodo di crisi che attraversa il nostro paese, vedo dei segnali incoraggianti sul nostro territorio grazie agli sforzi quotidiani che sta producendo la classe dirigente. Solo attraverso sforzi di gruppo ed una squadra coesa possiamo contribuire allo sviluppo della Calabria. Sono particolarmente felice di essere qui e di ricevere un premio prestigioso – ha aggiunto Scopelliti. Sono più che convinto che i calabresi sparsi per il mondo saranno sempre più utili alla nostra causa. Tra la città di Roma e le associazioni di calabresi nella capitale il rapporto istituzionale è sempre più stretto e sinergico e ciò non può che rappresentare un segnale molto positivo”. Il presidente dell’associazione C3 International ha così motivato il premio al Governatore della Calabria: “Il potenziamento logistico delle infrastrutture e l’aumento dei voli dall’estero, l’impegno per il rafforzamento della rete Salerno-Reggio Calabria, l’ attenzione dedicata all’innovazione nelle Università, l’azione di riduzione dell’inquinamento e di promozione della sostenibilità ambientale”. Tra i presenti alla manifestazione per la Regione, il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico, l’assessore Luigi Fedele, i consiglieri regionali Giuseppe Caputo, Giampaolo Chiappetta, Alfonsino Grillo ed il dirigente generale del Dipartimento Cultura Massimiliano Ferrara, quest’ultimo tra i premiati dall’associazione C3 International.