• Latest
  • Trending
  • All

Melito Porto Salvo. Guardia di Finanza scopre affitti in nero per 120 mila euro

25 Giugno 2012
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Melito Porto Salvo. Guardia di Finanza scopre affitti in nero per 120 mila euro

by newz
25 Giugno 2012
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Affitti “in nero” e redditi non dichiarati per 120.000 euro. Questo il bilancio dell’intensa attività di monitoraggio che ha visto impegnati, sin dall’inizio dell’anno, i finanzieri della Tenenza di Melito Porto Salvo sul fronte della lotta all’evasione fiscale nel settore delle locazioni immobiliari.
Nell’ottica di contrastare il fenomeno dell’economia sommersa, le Fiamme Gialle della cittadina ionica hanno passato al setaccio le posizioni di diversi soggetti titolari di cospicui patrimoni immobiliari.
Grazie all’attività di intelligence condotta con l’ausilio della banche dati in uso al Corpo ed al controllo economico sul territorio, i militari melitesi hanno scovato numerosi proprietari di immobili i quali, dopo la stipula dei contratti di affitto, hanno ben pensato di eludere i controlli del Fisco, non dichiarando i proventi percepiti dagli immobili concessi in locazione.
Per i “furbetti” degli affitti, nel mirino degli investigatori, sono scattati immediatamente i controlli tributari e le sorprese anche questa volta non sono mancate. Dal titolare di due appartamenti che dal 2006 sistematicamente si “dimentica” di dichiarare i compensi dei fitti percepiti per oltre 22.000 euro, ai coniugi che, negli ultimi 5 anni, avrebbero sottratto alle casse dello Stato ben oltre 51.000 euro, derivanti dalla locazione di 3 unità immobiliari tra negozi e fabbricati ad uso abitativo e così via.
E’ stato, inoltre, accertato che alcuni di questi soggetti non avrebbero neanche registrato i contratti di locazione stipulati, con conseguente evasione dell’imposta di registro.
Pesanti ora le conseguenze per i trasgressori, i quali sono stati segnalati agli uffici Finanziari per il recupero delle imposte dovute e per la conseguente irrogazione di sanzioni che vanno dal 100% al 200% dell’imposta evasa.
La locazione dei fabbricati “in nero” rappresenta un fenomeno molto diffuso nei Comuni ricadenti nell’area grecanica, favorito dall’esistenza di un gran numero di unità abitative qualificate come “seconda casa” e dalla significativa presenza di cittadini extracomunitari.
Infatti, molte abitazioni vengono spesso adibite a veri e propri “dormitori”, da cui i proprietari percepiscono elevati guadagni che vengono spesso completamente occultati al Fisco.
Tale situazione, di chiara emergenza sociale, contribuisce ad aggravare ancor di più la precarietà ed il degrado delle zone interessate, con conseguenti riflessi che si ripercuotono negativamente sul contesto socio-economico del territorio.
Prosegue, dunque, incessante anche in ragione dell’approssimarsi della stagione estiva, l’attività di controllo nel settore delle locazioni immobiliari da parte delle Fiamme Gialle melitesi, contro ogni forma diffusa di illegalità che, arrecando un serio danno alle casse dello Stato, penalizza i cittadini onesti e rispettosi delle regole.

Tags: affitti in neroevasione fiscaleguardia di finanzamelito porto salvoreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Il 30 giugno a Palmi la manifestazione “Palla al centro per la legalità”

Next Post

Naso (PdL): “Urgente risolvere i problemi dovuti al passaggio al digitale terrestre”

Next Post

Naso (PdL): "Urgente risolvere i problemi dovuti al passaggio al digitale terrestre"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.