• Latest
  • Trending
  • All

“Notturni culturali”: presentato il programma estivo dell’Associazione Anassilaos

25 Giugno 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Notturni culturali”: presentato il programma estivo dell’Associazione Anassilaos

by nim
25 Giugno 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’Estate dell’Associazione Culturale Anassilaos, che quest’anno prende il titolo di “Notturni Culturali” si svolgerà prevalentemente al Chiostro di San Giorgio al Corso. I responsabili del sodalizio reggino hanno presentato il programma per i mesi di luglio e agosto che proseguirà nei primi giorni di settembre in concomitanza con la festa in onore della Madonna della Consolazione. Un programma semplice: “Sono ormai poche le risorse che una associazione può destinare alla programmazione culturale” – ha dichiarato il presidente Stefano Iorfida – ma denso di significato e attento, come sempre, alla cultura reggina e meridionale che si intende valorizzare attraverso la presentazione di testi poetici, narrativi, letterari, storici e scientifici. “Semplice” –rimarca il presidente di Anassilaos Giovani Tito Tropea – ma non provinciale e chiuso agli anniversari e agli eventi di casa nostra ed europei come dimostrato dall’omaggio a Gustav Klimt, di cui il mondo intero celebra il 150° genetliaco e alla santa guerriera per eccellenza, quella Giovanna d’Arco (VI Centenario della nascita) rivista attraverso la ricostruzione cinematografica di Theodor Dreyer e Robert Bresson e dal ricordo di Marilyn Monroe, uno dei miti del novecento celebrata dall’arte (Andy Warhol), dalla poesia (Pier Paolo Pasolini) e dalla musica (Elton John) nel 50° della scomparsa cui l’ Anassilaos dedicherà la proiezione del suo film più bello “A qualcuno piace caldo” di Billy Wilder. Un capitolo importante in tale programmazione estiva occupa quello che Tito Tropea chiama “il dovere della memoria” poiché, aggiunge, il “cervello non può andare in vacanza”. Da qui l’omaggio a Paolo Borsellino e alla sua scorta nel 20° della strage di via D’Amelio (19 luglio), il ricordo di Francesco Antonio Lascala, vittima reggina della Strage di Bologna (2 agosto), la commemorazione di Santa Teresa Benedetta della Croce – la filosofa Edith Stein- morta nel campo di concentramento di Auschwitz settanta anni fa, il 9 agosto 1942. Rientrano in questo intento volto a conoscere e far conoscere i problemi e i disagi in cui si dibatte la nostra società anche la serie di incontri con le associazioni di volontariato che operano in città, a cominciare da AGI 2000 che si occupa del recupero di persone con disabilità. Alla storia reggina l’Anassilaos dedica una serata in occasione del 150° delle vicende d’Aspromonte (1862) e un ricordo al sacerdote reggino Aurelio Cannizzaro. Dal 30 agosto al 1° settembre il Chiostro, per tre giorni, sarà la sede della seconda Festa della Poesia mentre a settembre, la chiesa di San Giorgio ospiterà, in occasione delle festività in onore della Madonna della Consolazione, accanto ad alcune tele sul tema mariano (Sacra Itinera), una mostra storico-filatelica sui santi nella filatelia alla luce della ricerca che Maria Cristina Brancatisano ha dedicato alla filatelia religiosa tra storia e cultura.

 

 

 

 

Tags: anassilaosgiovanni tito tropeanotturni culturalireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il 4 luglio presentazione della ricerca Censis sui “nativi digitali”

Next Post

Mercoledì farà tappa a Palazzo San Giorgio il progetto “Valutazione della Performance nei Comuni della Calabria”

Next Post

Mercoledì farà tappa a Palazzo San Giorgio il progetto "Valutazione della Performance nei Comuni della Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.