• Latest
  • Trending
  • All

Il Premio Nosside esenta dal contributo di partecipazione i poeti delle province colpite dal terremoto prorogando la scadenza al 7 luglio

26 Giugno 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Premio Nosside esenta dal contributo di partecipazione i poeti delle province colpite dal terremoto prorogando la scadenza al 7 luglio

by nim
26 Giugno 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Premio Nosside, unico aperto a tutte le lingue del pianeta e a tutte le forme di comunicazione, è nato e si organizza a Reggio Calabria e vive nel mondo. Ma non dimentica che la storia della città è stata segnata, dalla fondazione della polis Reghion nel 730 a.C., da numerosi sismi. Gli ultimi due, nel 1783 e nel 1908, hanno costretto i reggini e i loro fratelli messinesi – accomunati dagli stessi Eventi oltre che dalla vicinanza geografica – a vivere per anni in emergenza mentre era in corso la ricostruzione non soltanto dell’assetto urbanistico ma anche del tessuto economico produttivo, dell’organizzazione sociale e della ripresa generale della vita collettiva. La comunità reggina ha quindi nel suo DNA la memoria storica ben radicata di cosa significa “ricominciare” dopo un evento distruttivo. E sa quanto sia importante, per ricaricare l’anima e infondere fiducia, l’apporto della cultura e dell’arte. Il Premio Nosside è conscio di essere espressione di questa memoria. E ha manifestato sempre una straordinaria sensibilità sia verso i più deboli e poveri che verso gli Eventi che hanno coinvolto le popolazioni del mondo in drammi collettivi. Ha difatti inventato le quote pre-pagate dai partners per i poeti delle realtà meno ricche del mondo. E da due anni – pur vivendo in una condizione economica di precariato permanente – è impegnato in iniziative a favore della difficilissima ricostruzione di Haiti, il paese più povero e disastrato del mondo su cui si è abbattuto anche il sisma del 2010. Il Premio Nosside non poteva quindi restare insensibile al dramma che ha colpito le popolazioni di un territorio che ha evidenziato, in questa triste circostanza, quanto sia ricco di cultura e arte. Cultura e arte che sono state al centro dell’attenzione delle classi dirigenti illuminate del passato, che soprattutto nei secoli dal Trecento al Cinquecento non hanno esitato a investire in cultura e arte con la certezza che potessero avere effetti più intelligenti e duraturi di tanti tagli e di tante iniziative effimere.

Professor Pasquale Amato – Presidente Fondatore del Premio Mondiale di Poesia Nosside

 

 

Tags: Pasquale Amatopremio nossidereggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Vallata del Valanidi. Conclusi i congressi dei Circoli SEL

Next Post

Vicenda Naccari. PdL: “Non consentiamo a nessuno di prenderci in giro”

Next Post

Vicenda Naccari. PdL: "Non consentiamo a nessuno di prenderci in giro"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.