• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia Terme. Guardia di Finanza sequestra 10.470 prodotti contraffatti o pericolosi

27 Giugno 2012
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Lamezia Terme. Guardia di Finanza sequestra 10.470 prodotti contraffatti o pericolosi

by newz
27 Giugno 2012
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Prosegue incessante l’attività delle Fiamme Gialle del Gruppo di Lamezia Terme finalizzata a garantire il corretto funzionamento del mercato dei beni e servizi, con specifico riferimento al contrasto della contraffazione, in particolare nei confronti di operatori commerciali che immettono nel mercato locale prodotti “sensibili” sotto il profilo della sicurezza dei consumatori. La mirata attività svolta dai finanzieri ha permesso di sottoporre a controllo due ditte esercenti il commercio di materiale vario proveniente dal mercato asiatico, nei cui locali aziendali, ubicati nel territorio lametino, sono stati rinvenuti capi di abbigliamento ed accessori, riproducenti le effigie di diversi personaggi dei cartoni animati nonché similalimenti, ovvero prodotti per arredo o giocattoli la cui fabbricazione, importazione e vendita in Italia è vietata. Tali articoli, riproducendo fedelmente prodotti alimentari (frutta, ortaggi, dolci ecc…), possono essere confusi con questi ultimi, con il rischio per i consumatori – specie se bambini – d’intossicazione o soffocamento, qualora a contatto con la bocca o ingeriti.
All’esito dei controlli, i militari hanno sottoposto a sequestro, complessivamente, 10.220 similalimenti, 182 capi di abbigliamento ed 86 cuffie auricolari recanti la riproduzione illecita del marchio di una nota casa produttrice, segnalando alla competente autorità giudiziaria 3 responsabili, di etnia cinese, per i reati di contraffazione, ricettazione e vendita di prodotti pericolosi per la salute pubblica.


Tags: Catanzarocinaguardia di finanzalamezia termeprodotti contraffattisequestrosimilalimenti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Riduzione dell’erogazione idrica in città a causa di un’improvvisa rottura della condotta adduttrice dell’acquedotto Abatemarco

Next Post

Filogaso. Furto di energia elettrica: arrestato un pensionato

Next Post

Filogaso. Furto di energia elettrica: arrestato un pensionato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.