• Latest
  • Trending
  • All

Pallanuoto. “Otto Nazioni” di Cosenza: l’Italia batte l’Australia 8-3

27 Giugno 2012
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Sport

Pallanuoto. “Otto Nazioni” di Cosenza: l’Italia batte l’Australia 8-3

by nim
27 Giugno 2012
in Sport
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Fumogeni e striscioni di benvenuto per la Nazionale italiana di Pallanuoto maschile che è scesa in vasca stasera contro l’Australia nell’esordio dell’Otto Nazioni in scena nella piscina comunale di Cosenza. Il pubblico delle grandi occasioni ha affollato gli spalti della struttura di Campagnano per accogliere mister Campagna ed i suoi ragazzi e per plaudire una vittoria che, sebbene fosse in preventivo, è stata più sofferta di quanto ci si aspettasse. L’Italia batte l’Australia 8 a 3, e lo spettacolo è stato gradito dal folto pubblico presente. Un minuto di silenzio per ricordare il carabiniere Manuele Brai morto in Afghanistan lunedì scorso ha fatto da prodromo alla gara. Gioco sul centro subito all’inizio per l’Italia che però non ha sortito effetto. Il mancino Valentino Gallo, a 6’21, ha aperto le marcature con un tiro dalla linea dei sette metri. Il pareggio dell’Australia è giunto subito dopo pochi secondi con Walhan, tiro che schizza sull’acqua sorprende Tempesti sulla propria destra. L’Italia soffre il pressing iniziale dell’Australia. Equilibrio in acqua dopo cinque minuti di gioco; sono le difese a prevalere sugli attaccanti. I gol sono, infatti, frutto d’invenzioni personali dalla distanza. Gioca a “M” l’Italia in difesa. Un grande Tempesti riesce ad evitare un tentativo di andare in vantaggio degli ospiti. Superiorità numerica dell’Italia a 3’02 per espulsione temporanea Campbell. Rimane in attacco la nostra Nazionale. Fa circolare la palla. E arriva il gol ancora di Valentino Gallo a 1’39 dalla fine del primo parziale. L’Italia torna in vantaggio: 2 a 1. Gallo e Tempesti su tutti nel primo parziale. Ad un minuto gioca sul centro e riesce a sfondare con Danijel Premus e si va sul 3 a 1. Ancora una prodezza di Tempesti nega all’Australia la gioia del gol. Perez si fa espellere a pochissimi secondi dalla fine del primo parziale che termina 3 a 1 per l’Italia. Fallo in attacco per l’Italia che comincia in avanti il secondo tempo. È l’Australia che fa girare la palla sulla linea dei sette metri e che va in rete con Campbell a 6’26. E la differenza di reti si accorcia: 3 a 2. Dopo questa rete la gara prosegue senza grandi emozioni. Gioca bene l’Australia che in difesa conquista palla. Meno male che in porta c’è Tempesti a mettere una pezza ad alcuni svarioni difensivi. Intanto che l’Australia prova a segnare, i “nostri” vanno in rete a 2’57 con Giorgetti e allungano: 4 a 2. L’Italia ha più due, con il risultato che viene difeso dal capitan Tempesti. E Figlioli , a 1’58”, mette dentro: 5 a 2. Sfuma la superiorità numerica temporanea dell’Australia sempre grazie alle prodezze dell’estremo difensore azzurro. E si va all’intervallo lungo con tre reti di scarto a favore della nostra Nazionale. Terzo parziale che si apre con l’Australia in attacco, ma l’Italia non si lascia impressionare. Primi due minuti di gioco in perfetto equilibrio, prevalgono le difese. A 4’36 è l’Italia che va ancora in rete con la terza segnatura personale di Valentino Gallo. Il punteggio arriva sul 6 a 2 . L’Australia in questo terzo tempo si propone di più in avanti e pare non soffrire lo svantaggio. All’ultimo secondo di gioco, tiro di rigore per l’Italia. Dai cinque metri Giorgetti colpisce la traversa ed il risultato del terzo parziale rimane 6 a 2 per gli Azzurri. L’Italia sfiora il gol subito ad inizio di quarta frazione di gioco, e Tempesti continua a far bella mostra delle sue capacità difensive. Premus va a segno proprio in risposta agli attacchi australiani, a 6’26. A 5’06 , Sandro Campagna chiama un time out. Pausa fatale per i “nostri” che a 4’15 subiscono un gol ad opera di Beadsworth. A 3’08 sono gli australiani a chiedere una pausa. Dopo il time out, Tempesti si oppone ad un tiro insidiosissimo dai due metri. Ad un minuto dalla fine espulso definitiva con sostituzione per Figari per gioco violento. Espulsione e fallo di rigore da Whalan, terzo fallo personale per l’australiano che è costretto ad abbandonare la vosca. E l’Italia va in gol con Giorgetti: 8 a 3.

Tabellino

Primo parziale: 3 – 1 Gallo , Whalan (AUS), Gallo, Premus

Secondo parziale: 2 – 1 Campbell (AUS), Giorgetti, Figlioli

Terzo parziale 1 – 0 Gallo

Quarto parziale 2 – 1 Premus(I), Beadsworth (A), Giorgetti (I) su rigore

Arbitri Balfanbayev (KAZ); Margeta (SLO)

Delegato Manfred Vater (GER)

Tags: australiaCosenzaItaliaotto nazionipallanuoto
Share197Tweet123Send
Previous Post

La Guardia Costiera soccorre 50 immigrati a 100 miglia da Crotone

Next Post

Squillace. Rapina in banca: bottino di circa 30 mila euro

Next Post

Squillace. Rapina in banca: bottino di circa 30 mila euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.