• Latest
  • Trending
  • All

Presto a Cosenza la “Città del Sole”, nuovo polo di accoglienza sociale su colle Mussano

28 Giugno 2012
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Presto a Cosenza la “Città del Sole”, nuovo polo di accoglienza sociale su colle Mussano

by nim
28 Giugno 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. A distanza di un anno e mezzo dall’approvazione del progetto definitivo di completamento da parte del Dipartimento n.9-Lavori Pubblici della Regione Calabria, è già a buon punto di realizzazione la Città del Sole, Centro polifunzionale di servizi riabilitativi o, più semplicemente, il “villaggio della carità”, come lo definisce Don Dante Bruno, fondatore dell’Associazione onlus “Regina Pacis”, che lo ha ideato per dare sollievo alle tante forme di disagio che purtroppo prosperano nella nostra società. Fondamentali sono stati i 5 circa 5 milioni di finanziamento, assicurati dall’Assessorato regionale ai Lavori pubblici, e l’aggiudicazione dei lavori ad un’impresa, la CoFer di Lamezia, che non sta risparmiando energie, sotto il coordinamento dei tecnici regionali a cominciare dall’ingegnere Antonio Capristo. Il sopralluogo effettuato questa mattina a contrada Mussano a quello che sarà il sesto insediamento di accoglienza in provincia -il primo a Cosenza- della “Regina Pacis”, ha riservato una piacevole sorpresa sia all’Assessore regionale ai lavori pubblici Pino Gentile, che al sindaco Mario Occhiuto ed al vice sindaco Katya Gentile, che hanno potuto constatare l’avanzato stato dei lavori e si sono intrattenuti con Don Dante in merito ai progetti di accoglienza dell’Associazione. L’intervento prevede cinque plessi, tre destinati a diversi soggetti beneficiari di supporto educativo, psico-pedagogico e riabilitativo; uno che ospiterà 13 mini-appartamenti per coppie o famiglie in difficoltà; il quinto destinato a Centro polifunzionale amministrativo e didattico, comprensivo di una sala conferenze. I lavori proseguono alacremente per rispettare il termine di consegna fissato al 2 gennaio 2013, quindi fra soli 6 mesi. “Questo è il volontariato che ci piace –ha detto l’assessore Pino Gentile- quello che bada alla sostanza delle cose. Per questo abbiamo appoggiato con entusiasmo il progetto di Don Dante che, proseguendo in una meritoria azione di molti anni, vuole offrire un aiuto concreto a quanti sono in difficoltà in una società che ha tanto bisogno di questo tipo di interventi.” I meriti di Don Dante e dell’assessore Gentile sono stati rimarcati da Mario Occhiuto, sindaco sensibile alle questioni sociali e dunque ben lieto di veder crescere sul territorio del suo Comune un insediamento di questo genere. “Ci fa piacere -ha detto- che stia sorgendo una struttura alla base della quale c’è un’anima, rappresentata da un’Associazione da lungo tempo impegnata nel sociale. Sappiamo bene che c’è una forte esigenza di interventi sociali a Cosenza”. Il sindaco ha quindi ricordato i molti impegni che quotidianamente l’Amministrazione sostiene per venire incontro alle diverse esigenze, come l’assistenza agli anziani ed ai disabili. A quest’ultimo proposito ha detto di aver fatto richiesta alla Regione per riavere nuovamente i fondi da qualche tempo sospesi. “A mancare sono soprattutto casa e lavoro –ha proseguito il sindaco- Abbiamo perciò stanziato risorse di bilancio per dare contributi finalizzati al fitto casa ed abbiamo salvaguardato 800 posti di lavoro preziosi, come quelli delle cooperative sociali. Stiamo ora cercando di risolvere emergenze come quelle degli insediamenti rom.” Mario Occhiuto ha concluso con un plauso a don Dante e all’assessore Gentile per essere riusciti a perseguire un obiettivo di grande rilevanza sociale. Don Dante ha espresso analoga soddisfazione, ma non ha rinunciato a ricordare che l’opera potrà dirsi veramente completa solo se al centro di tutto si realizzerà anche una piccola Chiesa, da dedicare all’Adorazione, che sia punto di riferimento per gli ospiti delle strutture e che simbolicamente sia rivolta verso la città sottostante. L’assessore Pino Gentile lo ha rassicurato: “Anche questa volta la Regione ci sarà”.

 

Tags: città del solecolle mussanoCosenzadante brunoKatya Gentilemario occhiutoPino Gentileregina pacissopralluogo
Share201Tweet126Send
Previous Post

Di Francesco nuovo dirigente Polfer Calabria: “Garantire sicurezza viaggiatori”

Next Post

Cassano allo Ionio. Sequestrati sei depuratori

Next Post

Cassano allo Ionio. Sequestrati sei depuratori

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.