• Latest
  • Trending
  • All

Presentato a Catanzaro il fumetto “Mimmo Rotella-Uno strappo alle regole”

29 Giugno 2012
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Presentato a Catanzaro il fumetto “Mimmo Rotella-Uno strappo alle regole”

by nim
29 Giugno 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Raccontare l’arte di Mimmo Rotella attraverso il fumetto. E’ questa l’originale intuizione che l’associazione artistica culturale Mythos ha avuto nel concepire una particolare pubblicazione dal titolo “Mimmo Rotella uno strappo alle regole” che è stata presentata in anteprima giovedì scorso presso la Biblioteca comunale “De Nobili” di Catanzaro. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “A Sud dell’arte” – finanziato dal Fondo Unico della Cultura 2011 linea 3 della Regione Calabria – promosso in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della stessa Regione, la Rondine Edizioni ed i Comuni di Catanzaro e Squillace. Per rendere omaggio, al sesto anno della scomparsa, all’artista catanzarese celebrato in tutto il mondo, l’associazione Mythos – nella persona del suo presidente Jeso Marinaro e del direttore artistico Paolo Pancari Doria – ha deciso di puntare sullo strumento del fumetto che si ispira ad un mondo così variopinto ed esteso da non conoscere confini, se non quelli della fantasia. Dopo essere stato relegato per decenni nell’ambito degli intrattenimenti per l’infanzia, il fumetto ha finalmente recuperato la dignità delle autentiche opere letterarie fino a suscitare un vivo interesse artistico. Il lavoro portato a termine dai due giovanissimi autori Paola Loprete e Leonardo Cannistrà, insieme a Stefano Pullano per i testi, si distingue infatti per la cura, l’elaborazione delle tavole disegnate e l’apparente semplicità delle sceneggiature che offrono allo spettatore la sensazione di far parte di un’autentica esperienza visiva. In occasione della presentazione del fumetto, Gianluca Lucia, editore di La Rondine Edizioni, ha commentato con entusiasmo il risultato ottenuto da quello che rappresenta una vera e propria scommessa tutta calabrese, pensata soprattutto per avvicinare i più giovani al linguaggio dell’arte, che si spera possa avere ulteriori seguiti nel prossimo futuro. Il docente dell’Accademia di Belle Arti, Andrea La Porta, nel ripercorrere i tratti fondanti della personalità artistica di Rotella, ha sottolineato l’assoluta originalità di un artista impossibile da etichettare, nato come pittore, ma divenuto celebre in tutto il mondo grazie agli “strappi” che caratterizzavano la sua visione di décollage. Nella complessa attività di rielaborazione dell’immagine, Rotella approdò anche al cinema a cui, per certi versi, il fumetto si ispira: «Le strisce ricordano la serie di fotogrammi che compongono la pellicola – ha detto La Porta – e riescono a ben rappresentare il mondo artistico di Rotella privo di confini geografici. Occorre coltivare la sua eredità per farla conoscere di più ai giovani, così facendo potrebbero nascere nuove idee». Il presidente dell’Associazione Mythos, Jeso Marinaro, e il direttore dell’ufficio Formazione della Corte d’Appello di Catanzaro, Antonio Caroleo, hanno quindi sottolineato il valore di un’iniziativa dal forte impatto didattico, concepita e realizzata in pochissimo tempo, che potrà contribuire a riscoprire le bellezze del territorio calabrese, sotto ogni profilo, da quello culturale e turistico, a quello dell’immagine. L’evento “A Sud dell’arte” proseguirà a Squillace, presso la Camera Capitolare Chiesetta Gotica Squillace, dall’1 al 15 Agosto, con la mostra dei disegni preparatori del fumetto realizzati da Paola Lo Prete, Leonardo Cannistrà e Stefano Pullano. Sempre a Squillace, presso la Casa di Cassiodoro, dal 28 luglio al 18 agosto, si terrà inolte la mostra di pittura “Cassiodoro – Idillio e Mimesi” alla quale esporranno gli artisti Paolo Pancari Doria, Angelo Di Lieto, Jeso Marinaro, Francesco Paonessa. La mostra ispirata al fumetto su Mimmo Rotella sarà ospitata nei prossimi mesi dal Centro internazionale d’arte di Bivongi e, successivamente, raggiungerà anche l’Australia.

Tags: CatanzaroMimmo Rotella
Share197Tweet123Send
Previous Post

Basket. Settore giovanile Viola protagonista al “Be the Best”

Next Post

Vibo. Sicurezza del territorio e formazione degli agenti al centro dell’ultima giornata di lavori del secondo congresso nazionale della polizie locali

Next Post

Vibo. Sicurezza del territorio e formazione degli agenti al centro dell'ultima giornata di lavori del secondo congresso nazionale della polizie locali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.