• Latest
  • Trending
  • All

Presentato il progetto sull’integrazione degli immigrati “Calabria Friends”

29 Giugno 2012
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Presentato il progetto sull’integrazione degli immigrati “Calabria Friends”

by newz
29 Giugno 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). L’assessore regionale al lavoro Francescantonio Stillitani, nel corso di un convegno, che si è svolto al teatro “Umberto” di Lamezia Terme, ha illustrato i risultati del progetto “Calabria friends” promosso dalla Regione Calabria e realizzato in collaborazione con la Fondazione “Calabria Etica”.
All’incontro – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – sono intervenuti anche il presidente e la direttrice di “Calabria Etica” Pasqualino Ruberto e Maria Teresa Marino, il prefetto di Catanzaro Antonio Reppucci e il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Giulio Benincasa
“Calabria Friends” è stato finanziato con 120 mila euro dei fondi Fei dell’Ue per l’integrazione degli immigrati. L’iniziativa si prefigge lo scopo dell’integrazione sociale degli stranieri residenti sul territorio calabrese attraverso l’approfondimento della conoscenza linguistica. Perciò, a sostegno del programma formativo sono intervenuti anche l’Ufficio scolastico regionale e la Prefettura di Catanzaro.
Il progetto prevede l’attivazione di 37 postazioni per realizzare corsi online di lingua italiana per gli immigrati e corsi di lingua inglese, francesce, araba e cinese, per i mediatori culturali con l’obiettivo di incrementare la formazione degli stessi formatori. Al corso si sono iscritti 272 partecipanti, di cui 140 hanno concluso l’iter formativo nei giorni scorsi ed hanno già ricevuto la certificazione del livello di conoscenza linguistica conseguito. Il progetto “Calabria Friends” si inserisce in un’azione di sistema più ampia che ha visto la realizzazione di numerosi interventi a favore degli immigrati, tra cui: i corsi di formazione per mediatori culturali, il progetto Pisu per la realizzazione di alloggi e centri diurni di aggregazione per immigrati, l’azione di microcredito volta a finanziare iniziative di lavoro autonomo per immigrati e soggetti svantaggiati e i corsi di formazione per badanti.
“Si tratta di un’azione a favore degli immigrati – ha dichiarato l’assessore Stillitani – che per potersi integrare devono prima di tutto conoscere la lingua. Purtroppo –ha evidenziato – la Calabria non ha una rete sociale, nel settore immigrazione non esiste coordinamento fra le varie realtà e le azioni prodotte. Pertanto – ha sottolineato infine Stillitani – il percorso attuato con Calabria etica, l’Ufficio scolastico regionale e la Prefettura pone delle buone basi per creare questa rete”.
Il prefetto Reppucci, dopo aver ricordato di come “la Calabria ha dimostrato di essere una terra molto generosa verso i migranti”, ha detto che “occorre comunque fare sempre di più perché il fenomeno migratorio riguarda tutti, nessuno escluso. A queste persone che arrivano nella nostra terra – ha ribadito il prefetto – dopo aver lasciato tutto ciò che avevano nel loro paese d’origine, dobbiamo dimostrare vicinanza e solidarietà concreta. E lo Stato deve impegnare le risorse ma anche noi non dobbiamo far mancare il nostro impegno”.
Il presidente di “Calabria Etica” Ruberto ha ringraziato i soggetti istituzionali, i centri territoriali e le associazioni che hanno consentito la concretizzazione del percorso formativo ed ha parlato di “un’occasione importante per offrire degli strumenti idonei di inclusione sociale agli stranieri che vivono nelle nostre città e per potenziare le sinergie degli enti che operano in questo vasto campo”.
Al termine del convegno sono stati consegnati ai corsisti gli attestati di partecipazione firmati dall’assessore Stillitani e dal presidente Ruperto.

Tags: calabria friendsCatanzaroFrancescantonio Stillitanilamezia terme
Share197Tweet123Send
Previous Post

Vibo. Arrestato dai Carabinieri mentre innaffia pianta di canapa indiana nell’orto

Next Post

La Protezione civile interviene per i fanghi di depurazione

Next Post

La Protezione civile interviene per i fanghi di depurazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.