• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Il Sant’Anna Hospital conferma la certificazione di qualità ISO, a breve l’attivazione dell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica

30 Giugno 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Catanzaro. Il Sant’Anna Hospital conferma la certificazione di qualità ISO, a breve l’attivazione dell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica

by nim
30 Giugno 2012
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Sant’Anna Hospital ha ottenuto anche per il 2012 la certificazione di qualità secondo i rigorosi criteri contenuti nella normativa ISO 9001:2008. Il Centro Regionale di Alta Specialità del Cuore venne certificato per la prima volta nel 2007 e due anni dopo fu tra le prime aziende calabresi ad adeguarsi, con largo anticipo rispetto alle scadenze di conformità, alla nuova disciplina oggi in vigore. Nel corso dell’ultima verifica, gli ispettori di DNV Italia, l’autorevole Agenzia internazionale con sede a Oslo, non hanno registrato anomalie di Categoria 1 (Maggiori), quelle cioè relative al mancato rispetto della normativa cogente; né anomalie di Categoria 2 (Minori), quelle cioé di gravità inferiore ma da rimuovere in ogni caso, per evitare che possano diventare di Categoria 1. Di contro, sono emerse una serie di positività e quelli che, in gergo, vengono definiti “spunti di miglioramento”. In particolare, i verificatori hanno riscontrato come al Sant’ Anna sia sempre costante l’adeguamento tecnologico e al contempo rimane alto il livello di attenzione verso il cosiddetto Risk Management, il processo con cui si misura o si stima il rischio e successivamente si sviluppano le strategie per governarlo. In quest’ambito, DNV ha commentato positivamente l’istituzione di due organismi aziendali con l’obiettivo di disporre di una visione integrata di gestione-controllo e di gestione del rischio clinico. A proposito di quest’ultimo, i verificatori hanno preso atto di una serie di azioni incisive di miglioramento, citando a titolo di esempio nel rapporto finale: le attività per il monitoraggio delle infezioni ospedaliere con l’attivazione dello screening MRSA (Methicillin-resistant Staphylococcus aureus), lo stafilococco che può essere causa di infezioni batteriche in persone con il sistema immunitario debole, come nel caso di quelle sottoposte a intervento chirurgico; la rivisitazione delle procedure di sanificazione; i monitoraggi ambientali e di superficie, per i quali sono state stipulate apposite convenzioni con enti esterni. Sul fronte dell’offerta ospedaliera e delle Unità in particolare, la verifica di DNV ha accertato lo stato di avanzamento di tutte le procedure relative all’attivazione dell’UTIC, l’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica. Quest’ultima, a breve, andrà infatti ad aggiungersi alla Unità di Emodinamica e Terapia Interventistica Cardiovascolare; questo in virtù della recente riorganizzazione della rete dell’ospedalità privata accreditata, stabilita dalla Regione, che ha previsto per il Sant’Anna cinque nuovi posti letto da destinare appunto all’UTIC. Per quanto riguarda infine lo scambio di informazione tra l’ospedale e il suo bacino di utenza, i verificatori del sistema qualità hanno apprezzato significativamente la terza edizione dell’indagine sul giudizio consolidato dei pazienti, condotta attraverso l’invio di questionari a risposta multipla. Il salto di qualità, rispetto alle edizioni precedenti, consiste nell’aver affidato in questo caso una ulteriore elaborazione dei risultati dell’indagine al prestigioso ISPO, l’Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione, diretto dal professor Renato Mannheimer. Ciò ha consentito al S.Anna di raccogliere non solo i tradizionali dati relativi alla distribuzione territoriale dei pazienti, alla diffusione delle patologie e alla percezione sulla qualità delle prestazioni ricevute ma ha consentito anche di disegnare alcune tipologie standard dei pazienti stessi verso cui indirizzare informazioni mirate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e agli stili e comportamenti da adottare per conservare una buona qualità della vita dopo le cure ricevute.

 

 

Marcello Barillà

Tags: CatanzaroSant'Anna Hospitalunità di terapia intensiva coronaricautic
Share197Tweet123Send
Previous Post

Nel pomeriggio tre ordinazioni sacerdotali in Cattedrale

Next Post

Lunedì alla Camera di Commercio di Reggio presentazione del finanziamento mezzanino

Next Post

Lunedì alla Camera di Commercio di Reggio presentazione del finanziamento mezzanino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.