• Latest
  • Trending
  • All

Corteolona. In arrivo da Bagnara la Sagra del Pescespada

30 Giugno 2012
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Corteolona. In arrivo da Bagnara la Sagra del Pescespada

by nim
30 Giugno 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corteolona (Pavia). La celebre Sagra del Pescespada, che a partire dal 1965 si ripete annualmente a Bagnara Calabra attirando turisti, viaggiatori e gli abitanti dello Stretto per gustare uno dei prodotti tipici di Bagnara e del Mediterraneo, quest’anno sbarca a Corteolona. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale Calabrese ”Fata Morgana” di Corteolona, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco di Bagnara Calabra, la Federazione Nazionale Circoli Calabresi, i Comuni di Corteolona, Bagnara Calabra e la Provincia di Pavia, si svolgerà infatti sabato 30 giugno alle ore 20:00 presso il cortile del Palazzo d’Este di Corteolona, nel cuore dell’iniziativa “Folklore della Calabria”. Durante la Sagra saranno presentati diversi piatti tipici tutti a base di pescespada, cucinati e preparati dallo staff della “Taverna del Pirata” di Bagnara Calabra, alla guida dello chef Saverio Salerno, meglio conosciuto nel campo gastronomico come il Pirata Saverio. “E’ un’idea nata tanto tempo fa – ha spiegato il presidente della Pro Loco, Bruno Ienco – che il presidente dell’Associazione Culturale Calabrese ‘Fata Morgana’, Piero Quattrocchi, ha subito sposato. L’idea di esportare la nostra Sagra del Pescespada, portandola a Corteolona, è di creare un’occasione per la promozione del territorio, dei saperi, delle usanze, delle tradizioni, dei prodotti tipici bagnaresi e calabresi e il pescespada, naturalmente, è il fiore all’occhiello delle nostre tipicità. Così abbiamo pensato di portare la Sagra a Corteolona. Gustando il pescespada cucinato sapientemente in vari modi dal Pirata Saverio, che ringrazio per la sua disponibilità, consentiremo ai tanti bagnaresi e calabresi trasferitisi da tempo nel nord Italia di tornare per un giorno nella terra natia, e a tutti gli altri di conoscere il nostro territorio. Sarà un evento unico nel suo genere, anche perché prima della Sagra ci sarà una tavola rotonda diretta dal professor Italo Richichi sulla dieta mediterranea, considerata ormai patrimonio dell’umanità, della quale fa parte anche il pescespada. Da quando sono alla guida della Pro Loco, mi adopero nell’organizzare quante più iniziative possibili allo scopo di promuovere Bagnara e di incentivarne l’afflusso turistico. L’esportazione della Sagra a Corteolona rientra in questo piano di promozione turistica. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli amici e le autorità che si sono impegnati nell’organizzare e promuovere questa iniziativa”. “Devo ammettere che più si avvicina il giorno della Sagra a Corteolona – ha affermato il Pirata Saverio, chef de La Taverna del Pirata e capocuoco della Sagra del Pescespada a Corteolona – più cresce la mia emozione. La Sagra del Pescespada è ormai un appuntamento fisso per Bagnara, conosciuto ovunque, e adesso, sbarcando a Corteolona, diventa un modo per far conoscere Bagnara, la nostra terra, il nostro mare, i nostri sapori a tanta altra gente. Sarà una bella esperienza. Il pescespada è il nostro prodotto tipico per eccellenza ed io mi impegnerò al massimo per farlo gustare a tutti con delle ricette uniche. Spesso si pensa che il pescespada possa essere soltanto arrostito e noi, con questa Sagra, mostreremo in quanti modi deliziosi può essere cucinato. Faremo molte ricette, degli assaggi vari per antipasto, due tipi di pasta e due secondi e, senza dubbio, faremo innamorare la gente di questo pesce unico. Alcune ricette saranno tradizionali di Bagnara, altre saranno rinnovate con nuovi ingredienti. In questi giorni stiamo ultimando i preparativi per portare il pesce fresco e tutti quei sapori mediterranei, come il pomodoro, il melanzane, le zucchine e altri, necessari per preparare le ricette. Una volta completata questa fase, partirò per organizzare la cucina a Corteolona. Per me è una grande soddisfazione rappresentare Bagnara e fare conoscere la nostra cucina. Sarà un festival dei sapori mediterranei, tutti a base di pescespada”. All’evento prenderà parte Luigi Fedele, assessore regionale ai Trasporti, all’Internazionalizzazione e alla Cooperazione.

 

 

 

Tags: corteolonaPaviasagra del pescespada
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il Cis Calabria promuove “Omaggio a Federico Fellini–Creatore di sogni”

Next Post

Sicurezza stradale: ritirate diciotto patenti nella zona di Soverato

Next Post

Sicurezza stradale: ritirate diciotto patenti nella zona di Soverato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.