• Latest
  • Trending
  • All

Isola Capo Rizzuto. Servizi sociali: solidarietà a km zero

2 Luglio 2012
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Isola Capo Rizzuto. Servizi sociali: solidarietà a km zero

by nim
2 Luglio 2012
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Isola Capo Rizzuto (Crotone). È partita il 1° luglio e continuerà fino al 20 settembre l’iniziativa “Estate 2012: obiettivo solidarietà a km zero grazie alle bici ed ai giovani di Isola”. Si tratta di un’iniziativa promossa dai Servizi sociali del Comune di Isola di Capo Rizzuto e dall’associazione “I giovani della carità”, con l’obiettivo di aiutare gli anziani cittadini di Isola ad affrontare più agevolmente il periodo estivo. Un gruppo di giovani ha deciso di mettere il proprio tempo a disposizione di anziani soli o in difficoltà, prendendo spunto dalle tante richieste di aiuto e di assistenza che pervengono all’ufficio dei Servizi sociali. In sella alla propria bicicletta, questi ragazzi hanno assunto l’impegno di andare a trovare gli anziani soli, aiutarli a fare la spesa, a comprare le medicine, accompagnarli per una passeggiata, effettuare tanti piccoli servizi che il caldo torrido renderebbe difficili o addirittura pericolosi per le persone più in là con gli anni o con problemi di salute. Il servizio a domicilio sarà offerto da ragazzi individuati dall’associazione “I giovani della carità”, che già da tempo opera a supporto dei giovani di Isola, e alla quale il Comune ha assegnato la gestione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata. L’Ente, dal canto suo, ha il compito di supervisionare le attività e individuare i destinatari del servizio di assistenza, e comparteciperà all’iniziativa con la somma di mille euro erogate a titolo di rimborso spese. “La solidarietà non va in vacanza – spiega il presidente dell’associazione Luigi Ventura – e così anche questa estate, con la collaborazione del Comune, diamo seguito a questa iniziativa partita nello scorso mese di giugno. Il nostro obiettivo è dare una mano, o un po’ di compagnia, a persone che trascorrono tanto tempo da sole. Crediamo sia bello anche durante l’estate pensare alla gente che soffre. Ed è per questo che cerchiamo di coinvolgere tanti ragazzi di Isola, con l’obiettivo di far comprendere loro che c’è più gioia nel dare che nel ricevere, e che vivere seguendo una morale e un’etica di solidarietà e condivisione può far crescere sia a livello personale che collettivo”. “Questa collaborazione – aggiunge il sindaco di Isola Carolina Girasole – sottolinea ancora una volta l’attenzione dell’Amministrazione alle fasce più deboli. L’associazione opera da tempo a supporto dei ragazzi che vivono in quartieri difficili, ed è per questo che l’Ente le ha assegnato uno degli immobili confiscati in cui svolgere le proprie attività. Coinvolgere questi giovani in una iniziativa di volontariato e solidarietà permette di ottenere un duplice risultato: far conoscere loro l’importanza e il valore di un comportamento più etico e solidale, e nello stesso tempo aiutare un maggior numero di persone sole o in difficoltà. In una sinergia positiva e costruttiva che vede collaborare sempre più spesso l’Amministrazione con le associazioni”.

 

 

Tags: carolina girasoleCrotonei giovani della caritàisola capo rizzutosolidarietà
Share197Tweet123Send
Previous Post

Crotone. Cancellazione Provincia e aeroporto: il PdL ha fatto il punto della situazione

Next Post

L’UNCI Calabria finanzia la nascita di nuove cooperative

Next Post

L'UNCI Calabria finanzia la nascita di nuove cooperative

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.