• Latest
  • Trending
  • All

Kalavria testimonial dell’eccellenza musicale calabrese su Raidue

2 Luglio 2012
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Kalavria testimonial dell’eccellenza musicale calabrese su Raidue

by nim
2 Luglio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il loro ritorno sulla scena musicale, dopo un meditato fermo estivo dello scorso anno, diventa per i Kalavrìa l’occasione per occupare uno spazio differente dagli altri gruppi etnici calabresi. I suoni arcani della terra, la nuova line up dei musicisti localizzata nelle terre dove la musica e la costruzione di lira e organetto sono pregne di storia e tradizione, hanno regalato un suono caratterizzato dai trascorsi bizantini e popolari. Il nuovo percorso musicale ha appassionato la RAI, che ha voluto la band reggina quale testimonial musicale della nostra regione nella trasmissione televisiva che sta riscuotendo un grande successo, intitolata “Terre Meravigliose”. Il programma, condotto da Federica Peluffo, andrà in onda martedì 10 luglio alle 23.30 su Rai Due e sarà visibile anche sul sito web della Rai e sulle Apps per smartphone. I Kalavrìa saranno testimonial dell’eccellenza musicale calabrese, densa di riferimenti alle antiche tradizioni ed ai suoni semplici. La puntata, girata in Calabria, sarà imperniata sulle migliori espressioni culturali, scientifiche, enogastronomiche e sociali di tutta la regione,con bellissime riprese di luoghi e monumenti. I Kalavrìa si esibiranno in una performance “unplugged” di “Mastro Kustureri”, evocando la figura del vecchio sarto che ricorda le pagine del neorealismo italiano , altre loro canzoni saranno lo sfondo musicale di servizi su Reggio Calabria e Scilla. I valori positivi dei nostri luoghi si sposano con la musica,con le piccole cose di sempre, che in questi momenti di perdita di ideali diventano la Frontiera da superare per regalarsi un po’ di tranquillità. Le eccellenze calabresi hanno il sapore forte e antico del lavoro,dell’arte ,della musica e la band di Nino Stellittano percorre le strade del ritorno al passato per inondare il presente di suoni. I loro concerti live sul territorio saranno selezionati e specifici,i prossimi impegni nel mese di luglio li vedranno protagonisti in importanti rassegne internazionali quali Artistrada in provincia di Macerata e Folkest, a Spilimbergo.

 

 

Tags: kalavriarai duereggio calabriaterre meravigliose
Share197Tweet123Send
Previous Post

Rizziconi. Discussione col vicino e spara 4 colpi di fucile in aria

Next Post

Martedì presentazione di “Bimbi Estate”

Next Post

Martedì presentazione di "Bimbi Estate"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.