• Latest
  • Trending
  • All
Privato: Intercettazioni Operazione Reale: il bunker – testo e audio

Magistrati e avvocati a convegno su “Intelligence, intercettazioni, sicurezza e tecnologie digitali nel crimine transnazionale”

2 Luglio 2012
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

Unirc. La ricerca del prof. Ferrara su Nature

20 Aprile 2021
Giuseppe Eraclini

Brogli elettorali. Giuseppe Eraclini proclama la sua totale estraneità

20 Aprile 2021
Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet: i dettagli

20 Aprile 2021
‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

‘Ndrangheta. Operazione Handover – Pecunia Olet contro la cosca Pesce di Rosarno: 53 arresti

20 Aprile 2021
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Magistrati e avvocati a convegno su “Intelligence, intercettazioni, sicurezza e tecnologie digitali nel crimine transnazionale”

by newz
2 Luglio 2012
in Città
0
Privato: Intercettazioni Operazione Reale: il bunker – testo e audio
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ha avuto luogo nei giorni scorsi, presso l’Hotel Regent di Catona di Reggio Calabria, un importante convegno organizzato dal Centro Studi di Informatica Giuridica di Reggio Calabria con il patrocinio morale di AIGA sez. di Reggio Calabria, della Camera Penale di Reggio Calabria e dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria. Il convegno, dal titolo “Intelligence, intercettazioni, sicurezza e tecnologie digitali nel crimine transnazionale”, è stata un’importante occasione per analizzare diverse fattispecie criminose nel campo informatico e neotecnologico con riferimento sia ai risvolti processuali e giuridici sia alle metodologie operative di indagine.
Nutrita la presenza di relatori di rilievo: i magistrati, dott. Nicola Gratteri Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Reggio Calabria e dott.ssa Adriana Trapani G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria; il prof. ing. Sebastiano Battiato dell’Università di Catania, Dipartimento di Matematica ed Informatica; gli avvocati, Emanuele Genovese, Camera Penale di Reggio Calabria, Bruno Fiammella, Pres. CSIG di Reggio Calabria, Rosario Lorino, direttivo del CSIG di Reggio Calabria; gli esponenti delle forze dell’ordine, il dott. Michele Di Stefano, Sost. Comm.rio di Polizia DIA di Reggio Calabria e l’Isp. Capo Antonio Luciano Battaglia della Polpost di Reggio Calabria.
Il convegno, moderato dall’avv. Fiammella, è iniziato il pomeriggio di venerdì 22 giugno scorso con l’interessantissimo intervento del dott. Nicola Gratteri, il quale ha esposto un pregevole spaccato dell’attività criminosa della ’ndrangheta e della sua organizzazione locale e internazionale, con riferimento anche alla problematica delle intercettazioni che sempre di più coinvolgono i canali digitali. A seguire è intervenuto il dott. Michele Di Stefano, che ha analizzato l’attività di intelligence con particolare approfondimento della tematica da un punto di vista tecnologico.
L’incontro di sabato 23 è stato aperto dalla relazione della dott.ssa Adriana Trapani che ha affrontato, da un punto di vista prettamente giuridico-processuale, l’argomento più che mai attuale della chiusura di un sito web.
A seguire, la relazione dell’Ispettore Capo Antonio Battaglia riguardo l’attività delle forze dell’ordine sul piano operativo relative a perquisizione e sequestro di materiale informatico; successivamente, il pregevole intervento dell’avv. Genovese che ha approfondito l’argomento della confisca dei beni informatici corpo di reato. Ha quindi concluso i lavori della mattina l’intervento dell’avv. Bruno Fiammella sul nuovo fenomeno del “Silk Road”, il sito di commercio elettronico nascosto spesso usato per la compravendita di merce illegale, di cui sono stati con chiarezza illustrati peculiarità e rischi.
Il pomeriggio di sabato il convegno, moderato dall’avv. Matteo Riso, si è aperto con la pregevole relazione del prof. Battiato, corredata da numerosi e stimolanti esempi casistici, sull’insidiosa tecnica steganografica, metodo di criptazione di un file all’interno di un altro file.
I lavori si sono conclusi con l’interessante intervento dell’avv. Rosario Lorino, il quale ha relazionato sul fenomeno della pirateria delle pay tv, con particolare riferimento alla più recente pratica del card-sharing, analizzandone le caratteristiche ed evidenziandone l’illiceità tramite l’illustrazione caso per caso delle norme di riferimento violate.
Il convegno ha avuto grande successo, considerata anche la partecipazione dei numerosi iscritti provenienti da tutta la provincia, i quali hanno gremito la sala in entrambe le giornate. I partecipanti si sono dati appuntamento al prossimo incontro, nel segno del sempre crescente interesse verso il diritto informatico e delle nuove tecnologie.

Tags: Adriana Trapaniaigaantonio luciano battagliaBruno Fiammellacamera penalecatonacentro studi di informatica giuridicaconvegnoemanuele genovesehotel regentMichele Di Stefanonicola gratteriordine degli avvocatireggio calabriaRosario Lorinosebastiano battiato
Share200Tweet125Send
Previous Post

Lavori nuovo Palazzo di Giustizia. Il sindaco ha incontrato i dipendenti Bentini senza stipendio da tre mesi

Next Post

“Bisonti della strada” domati dalla Polizia Stradale

Next Post

"Bisonti della strada" domati dalla Polizia Stradale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.