• Latest
  • Trending
  • All

Regione. Approvato il regolamento attuativo della legge antisismica

2 Luglio 2012
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Regione. Approvato il regolamento attuativo della legge antisismica

by nim
2 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Giunta regionale – informa una nota dell’Ufficio stampa – ha approvato nel corso dell’ultima seduta il regolamento attuativo delle legge regionale n. 35/2009 (legge antisismica) che comprende anche le indicazioni per la gestione del regime transitorio ai sensi della recente legge regionale n. 25/2012, approvata dal Consiglio regionale lo scorso 11 giugno. L’assessore regionale alle Infrastrutture e Lavori pubblici Pino Gentile ed il dirigente generale del dipartimento Giovanni Laganà hanno sottolineato come il regolamento sia il frutto di un intenso lavoro svolto dal dipartimento di concerto con le categorie interessate, in particolare con gli ordini professionali. L’approvazione del regolamento consentirà un graduale passaggio all’autorizzazione sismica per tutte le costruzioni. La Giunta in particolare ha disposto che dal prossimo primo luglio tutte le opere di maggiore complessità tecnica siano autorizzate dal servizio tecnico regionale e non più depositate come avvenuto fino ad oggi. In particolare le opere che saranno soggette ad autorizzazione sono le opere di rilevanza strategica, nonché le nuove costruzioni, le sopraelevazioni e gli interventi di adeguamento, riferiti ad opere che abbiano altezza complessiva dal suolo superiore ad 11 metri oppure volume complessivo superiore a 3.000 metri cubi. Ciò contribuirà in maniera significativa a migliorare i controlli ed il livello di qualità delle nuove costruzioni e degli interventi sul patrimonio edilizio calabrese, caratterizzato da una elevata vulnerabilità alle azioni sismiche. “Si tratta – ha sottolineato l’assessore Gentile – di un passaggio fondamentale e di estrema importanza per la sicurezza dei cittadini che la Giunta regionale, responsabilmente, ha ritenuto di adottare, dando risposta con i fatti alle polemiche strumentali di chi vuole sfruttare strumentalmente l’emozione dell’opinione pubblica conseguente ad eventi tragici come le ultime vicende in Emilia Romagna. Con questo provvedimento la Giunta Scopelliti segna uno svolta storica nelle gestione del territorio innescando un’ inversione di tendenza significativa dopo quasi 20 anni di deregulation conseguente al sistema del deposito e del controllo a campione sui progetti ha di fatto elevato la vulnerabilità sismica dell’edificato. Con l’entrata in vigore del regime autorizzativo, anche nella Regione Calabria, come nelle altre Regioni dove il sistema è stato già introdotto negli anni scorsi, la richiesta di autorizzazione sarà soggetta al versamento di una tassa per le spese di istruttoria”. Al tal proposito il presidente Scopelliti e l’assessore Gentile hanno evidenziato come, contrariamente a quanto avvenga già da tempo in altre Regioni, per venire incontro alla fragile economia regionale ed in seguito alle richieste formulare in tal senso dagli ordini professionali interessati, è stato stabilito per i primi sei mesi un unico pagamento anche per le pratiche sottoposte più volte a richiesta di autorizzazione.

 

Tags: CatanzaroPino Gentileregione calabriaregolamento legge antismica
Share197Tweet123Send
Previous Post

Imbalzano (Lista Scopelliti): “Il drastico ridimensionamento di sportelli del Banco di Napoli in Calabria non ha alcuna motivazione”

Next Post

Attentato Municipio Parghelia. Salerno: “Il sindaco Brosio continuerà la sua attività basata su legalità e rispetto delle regole”

Next Post

Attentato Municipio Parghelia. Salerno: "Il sindaco Brosio continuerà la sua attività basata su legalità e rispetto delle regole"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.