• Latest
  • Trending
  • All

Regione. Presentato il numero verde tutela del mare

2 Luglio 2012
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Regione. Presentato il numero verde tutela del mare

by nim
2 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore regionale all’Ambiente Francesco Pugliano, la Direzione Marittima della Calabria rappresentata dal Capitano di Vacello Gaetano Martinez e l’Arpacal rappresentata dalla presidente Maria Teresa Fagà, nel corso di una conferenza stampa, hanno siglato un protocollo d’intesa ed un programma operativo per le attività di monitoraggio marittimo-ambientale. Il protocollo – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – ha come obiettivo il coordinamento delle attività di monitoraggio sullo stato del mare e l’attuazione di misure di controllo e di pronto intervento atte alla individuazione e rimozione delle cause di fenomeni di inquinamento delle acque marino-costiere. A tale scopo è stato attivato il servizio del numero verde dedicato, 800.33.19.29, già istituito presso l’Arpacal, al quale potranno pervenire le segnalazioni dei cittadini, le denunce e le richieste di intervento della task force. Il servizio del numero verde sarà attivo tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, a partire dal 2 luglio al 15 settembre. “Avviamo un servizio di numero verde, operativo fino al 15 settembre – ha affermato l’assessore Pugliano – che rappresenta una delle azioni che la Regione Calabria mette in campo per monitorare, controllare e vigilare sullo stato di salute del nostro mare. Sarà così possibile individuare con maggiore tempestività ed efficacia le criticità e al tempo stesso le cause e le responsabilità. Il servizio, che sarà quotidiano comprendendo anche i giorni festivi, servirà ad attivare la task force composta da Arpacal e Guardia Costiera e creare una cartella clinica sullo stato di salute del mare, che comunicheremo in maniera trasparente, per poi predisporre gli interventi idonei. Attraverso l’istituzione di questo numero verde – ha aggiunto l’assessore Pugliano – chiediamo la collaborazione fattiva dei cittadini nel segnalare anomalie, illeciti o abusi. È necessario infatti avviare sinergie ad ampio raggio e creare un cambiamento culturale che si fondi su rinnovata sensibilità e responsabilità nei confronti dell’ambiente calabrese e di quello che è il principale bene di questa regione, ossia il mare”. “Vorrei ringraziare il Presidente Scopelliti, la Giunta regionale e l’Assessore Pugliano – ha Fagà – per quanto fatto con questa iniziativa e per la dotazione tecnica messa in campo per la tutela del mare calabrese. Vorrei confermare che la qualità del mare calabrese è buona. Oltre a questo numero verde sarebbe molto utile che i cittadini oltre alla segnalazione, inviassero per e-mail anche delle foto a supporto delle loro denuncie. Tutte le informazioni utili sulla nostra attività sono reperibili sul sito ministeriale, www.portaleacqua.gov.it oppure sul sito dell’Arpacal, www.arpacal.it”. “Desidero sottolineare che il nostro lavoro – ha dichiarato il Direttore Marittimo della Calabria Gaetano Martinez – non si limita alla sola stagione estiva, ma si effettua tutto l’anno. Questo protocollo – ha aggiunto Martinez – consolida ulteriormente l’attività già svolta lo scorso anno e si associa bene anche al nostro numero di pronto intervento marino 1530”.

 

Tags: Catanzaronumero verderegione calabriatutela del mare
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Educazione ambientale a Città dei Ragazzi

Next Post

Catanzaro. Tennis, cala il sipario sul “Memorial Silvio Giancotti”

Next Post

Catanzaro. Tennis, cala il sipario sul "Memorial Silvio Giancotti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.