• Latest
  • Trending
  • All

Anassilaos: giovedì l’incontro con l’Associazione di volontariato Agiduemila

3 Luglio 2012
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Anassilaos: giovedì l’incontro con l’Associazione di volontariato Agiduemila

by nim
3 Luglio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si terrà giovedì 5 luglio alle ore 21,00 presso il Chiostro di San Giorgio al Corso, promosso dall’Associazione Culturale Anassilaos, l’incontro con l’Associazione di volontariato Agiduemila Onlus “L’amore di ogni giorno/Un’esperienza di Servizio”. La storia, le testimonianze, gli amici. Con l’intervento dei ragazzi dell’Associazione e del presidente professoressa Sara Bottari. Si tratta di una iniziativa che, a parere dell’Anassilaos, consente di conoscere l’attività di una associazione che si muove nel campo della disabilità e opera in una realtà sempre più difficile. Agiduemila è stata fondata nel 1991 sulla base di uno Spirito di Servizio che, nato durante l’adolescenza di un gruppo di ex ragazze e rimasto sopito in alcune di esse per anni, L’amicizia e la fraternità scout sono alla base dell’iniziativa di questo gruppo di donne che, guardandosi attorno, hanno pensato di rendersi utili dove era necessario e cioè nel mondo della disabilità. Le prime donne disabili accolte nella Casa, poi detta dell’Amicizia, sono rimaste ancora oggi all’interno dell’Associazione. Per rispondere alle esigenze di alcune donne disabili che volevano mettersi in gioco con attività lavorative compatibili con i loro handicap, è nato lo Sportello Donna Disabile rimasto attivo per tre anni e nel quale hanno lavorato donne disabili ed operatrici. Dal 2000 in poi sono state offerte dall’Associazione le vacanze a Gambarie, brevi ma molto gradite per la ricchezza di occasioni di svago e formazione. Quindici persone disabili dunque sono ospiti del Centro per cinque giorni la settimana da gennaio a maggio e da settembre a dicembre. Scopo dell’associazione consiste nel promuovere attività aventi finalità sociali e culturali, operando con coerenza nel quadro della realizzazione dei valori umani e morali, per la crescita democratica e civile della società, con interventi operativi mirati al miglioramento della qualità della vita della dignità della persona, per la difesa dei più deboli e per la valorizzazione delle potenzialità di ciascuno. Per affermare questi diritti l’Associazione ha scelto un percorso di partecipazione alla vita sociale offrendo dal 1992 a tutt’oggi, per tre volte la settimana, l’opportunità che alcune persona disabili frequentassero il Centro organizzato per offrire accoglienza ed amicizia, nonché la possibilità di scoprire e/o potenziare delle abilità specifiche attraverso l’impegno delle volontarie.

 

 

Tags: agiduemilaanassilaosreggio calabriavolontariato
Share197Tweet123Send
Previous Post

Master in “Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento”: convenzione USR con Università di Catanzaro e Messina

Next Post

Medico aggredito agli Ospedali Riuniti. Nucera (PdL): “Impensabile che un servizio urgente sia trattato alla stregua di odiose pratiche burocratiche che incattiviscono gli utenti”

Next Post

Medico aggredito agli Ospedali Riuniti. Nucera (PdL): "Impensabile che un servizio urgente sia trattato alla stregua di odiose pratiche burocratiche che incattiviscono gli utenti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.