• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Mazzullo (Azione Popolare): “L’Ente Fiera si dovrebbe realizzare a totale carico dei privati”

3 Luglio 2012
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Mazzullo (Azione Popolare): “L’Ente Fiera si dovrebbe realizzare a totale carico dei privati”

by nim
3 Luglio 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Come al solito, si ripropone il grido di sofferenza di chi, come me, non condivide l’idea di una spesa pubblica per la realizzazione di un Ente Fiera a Catanzaro. Una tale opera, invece, si dovrebbe realizzare a totale carico dei privati, che conseguirebbero così un risultato economico laddove l’idea diventi una vera realtà produttiva. Da una visione imprenditoriale privata, che ottimizza e razionalizza i costi per sostenere l’azione di promozione della propria attività produttiva, si potrebbe richiedere ed ottenere qualche finanziamento pubblico, ma solo in relazione al tipo del polo fieristico proposto. Oggi, a distanza di più lustri, che hanno visto la Calabria soccombere in ogni iniziativa fieristica, appare quanto mai ancestrale ridurre la fantasia e l’impegno della Giunta comunale e di quella regionale, solo per rincorrere una chimera che ogni dato economico ci ricorda produrre solo risultati negativi”. Ad intervenire nel dibattito che in questi giorni si va impiantando nella città di Catanzaro circa il tema di una spesa di 5 milioni di euro per la realizzazione di un Ente Fiera è Giuseppe Mazzullo, coordinatore regionale di Azione Popolare e Capo della Segreteria Politica dell’onorevole Silvano Moffa, presidente della Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati. Mazzullo, già assessore della città di Catanzaro alle Attività Produttive e al Turismo, promotore della costituzione di un Ente Fiera negli anni 93/97, utilizzò la tematica liberando l’Area di Catanzaro Lido, organizzando alcune Fiere Campionarie in quell’Area, fino a consentire all’allora assessore regionale Michele Traversa di finanziare il Centro Magna Grecia, restituendo così alla città un’area che era stata anni sottratta ai cittadini da ben 25 anni. Inoltre, Mazzullo, da propugnatore e fautore del ritorno di Catanzaro nel circuito dei grandi concerti, nonché da promotore e fautore del protocollo d’intesa con la Città di Rimini per l’organizzazione dei Servizi Turistici, con una nota diffusa alla stampa rivolge una domanda al Sindaco della città, Sergio Abramo, all’assessore regionale e capogruppo del PDL al Comune di Catanzaro, Domenico Tallini, al consigliere comunale Sergio Costanzo e all’onorevole  Aurelio Misiti. “A tutti questi soggetti pensanti e degni di ogni stima da parte mia, chiedo: perché procedere su questo progetto, destinato al fallimento e non già nel mantenimento del fondo concesso, realizzando a cura del Comune di Catanzaro un Delfinario di grande portata? Questo si che appartiene ad un sicuro successo. Con questa idea si potrebbe incrementare la fase programmatica del turismo, caratterizzare la città di Catanzaro e definire una volta per tutte la destinazione turistica e culturale che vogliamo e dobbiamo dare alla città di Catanzaro”. Secondo Mazzullo, essendo il finanziamento di natura infrastrutturale, questo non potrebbe che rimanere al suo posto. Anche Azione Popolare si impegnerà ad aprire un confronto serrato con il Ministro Passera, avendone ogni concreta possibilità ad aiuvandum lo stesso Misiti, per l’adozione ed erogazione del finanziamento. In questo modo, la città di Catanzaro, con il suo giovane assessore al Turismo, potrà proporre pacchetti di scambio di intesa con l’assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Cultura, con i distretti scolastici, con tutte le regioni meridionali, per un sicuro approdo a Catanzaro di tutte le scolaresche e per far visitare il Delfinario e il Parco della Roccelletta, oltre a tutte le bellezze situate intorno alla città capoluogo di regione. Così facendo, tutte le attività produttive, gli hotel, i ristoranti, le pizzerie, i bar, i musei, i servizi di trasporto, ecc. godrebbero della ricaduta economica ed occupazionale prodotta dalla presenza del Delfinario. Inoltre, si potrebbe aprire la stagione già dal mese di Marzo e farla terminare non prima del mese Ottobre. Per queste ragioni, per Giuseppe Mazzullo bisognerebbe abbandonare l’idea di un improduttivo Ente Fiera e ragionare concretamente sulla realizzazione di infrastrutture capaci ed idonee, di sicura fecondità e di possibile resa economica ed occupazionale.

Tags: azione popolareCatanzaroEnte Fieragiuseppe mazzullo
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Festival delle Invasioni 2012: partenza ok con Asian Dub Foundation

Next Post

Danni da cinghiali nella provincia di Vibo: allevatori e agricoltori esasperati

Next Post

Danni da cinghiali nella provincia di Vibo: allevatori e agricoltori esasperati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.