• Latest
  • Trending
  • All

Cgil Calabria: “Il Governo definisca le procedure per l’avvio dei lavori dei nuovi ospedali e nomini una figura competente e di garanzia

3 Luglio 2012
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Cgil Calabria: “Il Governo definisca le procedure per l’avvio dei lavori dei nuovi ospedali e nomini una figura competente e di garanzia

by nim
3 Luglio 2012
in Politica
0

Catanzaro. Lo scorso sabato Cgil, Cisl e Uil dell’area urbana Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, alla presenza dei rispettivi livelli regionali, di numerosi Sindaci, amministratori locali e provinciali, rappresentanti della politica, della Chiesa, del Comitato promotore pro Ospedale e di una moltitudine di lavoratori e pensionati hanno posto all’attenzione delle autorità competenti, la necessità che venga superato lo stallo nell’avvio dei lavori del nuovo ospedale della Sibaritide (oltre 143 milioni) previsto dall’Accordo di Programma del 2007 tra Governo e Regione. Un impegno di risorse che i quadri economici finanziari dei primi 3 Ospedali di cui sono aperte le procedure di gara (Sibaritide, Vibo Valentia, Palmi) prevedono in circa 438 milioni di euro. Tali opere rappresentano un’occasione unica e concreta per migliorare l’offerta della rete ospedaliera calabrese e consegnare ai territori, fiaccati da un piano di rientro che taglia servizi senza offrire contestualmente risposte alternative di cura, una rete ospedaliera qualificata e innovativa finalizzata a superare gli attuali disservizi che pregiudicano la continuità assistenziale. Non secondaria, in una terra martoriata dalla disoccupazione l’importanza sociale delle opere in termini di ricadute occupazionali e di rilancio economico delle aree interessate. La Cgil Calabria ha sollecitato la propria struttura nazionale ad adoperarsi nei confronti del Governo e del Ministero alla Salute perché venga superato ogni elemento ostativo che segna dal 1 gennaio 2012 ad oggi, il vuoto di governo regionale delle procedure per la cantierizzazione delle opere. Considerata anche la prossimità di scadenza delle procedure di gara dei primi bandi avviati, la Cgil ritiene dirimente che il Governo definisca: l’interpretazione attuativa da dare al Decreto legislativo 59/2012 e l’indicazione delle procedure (ordinarie o commissariali in deroga) a cui la Regione dovrà attenersi per la costruzione delle opere e di ogni attività propedeutica attinente; e l’individuazione di “una figura competente e di garanzia” che porti a compimento in trasparenza e sicurezza, visti le esposizioni ambientali dei territori interessati, e nel confronto con i Soggetti istituzionali e sociali del territori interessati, ogni fase riguardante la realizzazione e la messa in uso delle opere nell’ambito dell’offerta assistenziale regionale. Ulteriori ritardi rappresenterebbero una beffa intollerabile per i calabresi ed una grave responsabilità politica, considerato che a quasi 5 anni dalla programmazione delle opere in alcun territorio si è preceduto alla posa di un solo mattone e che ogni anno oltre 65.000 calabresi sono costretti a pesanti sacrifici per recarsi in altre realtà sanitarie dove ricevere cure certe ed appropriate. Restano ferme per la Cgil le proprie posizioni critiche sul modello d financial project adoperato per la costruzione delle opere, per il coinvolgimento della società Infrastrutture Lombarde Spa ed il ruolo di comparsa a cui è stata relegata la SUA regionale.

Segreteria Regionale CGIL

 

Tags: Catanzarocgilnuovi ospedalisanità
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In