• Latest
  • Trending
  • All

Cassano allo Ionio. L’Amministrazione comunale contro la perdita di quattro autonomie scolastiche

4 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cassano allo Ionio. L’Amministrazione comunale contro la perdita di quattro autonomie scolastiche

by nim
4 Luglio 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cassano allo Ionio (Cosenza). Il sindaco di Cassano allo Ionio Giovanni Papasso ha incontrato i dirigenti degli istituti scolastici ricadenti nel territorio comunale. L’incontro è stato voluto dallo stesso Primo Cittadino, accompagnato nell’occasione dall’assessore municipale alle Politiche della Scuola Alessandra Oriolo e dall’assessore municipale ai Lavori pubblici Franco Tufaro, al fine di coordinare l’avvio delle attività didattiche del nuovo anno scolastico, che prenderà il via lunedì 17 settembre. Nel corso del tavolo di confronto il sindaco  si è impegnato a verificare la possibilità che il servizio trasporto alunni ed il servizio mensa siano attivi sin dal primo giorno di scuola. I dirigenti scolastici hanno illustrato al Primo Cittadino tutte le problematiche che gli istituti del territorio devono quotidianamente affrontare: “La scuola è una istituzione importantissima – hanno spiegato gli stessi dirigenti – perché afferma valori negli studenti. Dobbiamo costruire un sistema, una rete unica tra Istituti scolastici, Istituzioni, associazioni e famiglie per affrontare i problemi di disagio degli alunni-studenti. Altrimenti tutto quello fatto dalla scuola quotidianamente verrebbe vanificato”. Sulla base di questa costatazione i dirigenti scolastici hanno lanciato l’idea di un vero è proprio Patto Formativo Territoriale, finalizzato a combattere la dispersione scolastica ed accrescere il livello culturale degli alunni. La scuola a Cassano allo Ionio, infatti, è fortemente impegnata in direzione del recupero scolastico ed in percorsi di legalità fondamentali in un territorio a forte rischio devianza, ragion per cui questa istituzione, ha più volte  Papasso, è da salvaguardare e tutelare. Per tal ragione l’Amministrazione Comunale ha ribadito ai Dirigenti scolastici, la volontà di interessare le autorità competenti al fine di evitare che quattro Istituti scolastici, su 6 complessivamente situati nel territorio comunale, perdano l’autonomia scolastica, e conseguentemente anche la figura del Dirigente. “Considerata – ha spiegato il primo cittadino cassanese – l’importanza di non privare le istituzioni scolastiche dei rispettivi Dirigenti per il ruolo e l’impegno che profondono nella programmazione di specifiche azioni educative volte al recupero della dispersione scolastica e alla definizione di percorsi di legalità, in un comune ad alta densità criminale”. In particolare l’Amministrazione comunale ritiene illegittima la decisione assunta dal dott. Francesco Mercurio, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, con la quale inserisce due Istituti Scolastici ricadenti nel Comune di Cassano all’Ionio (IC Cassano Ionio e Sibari IIS “IPSIA –ITC-IPA” Cassano) tra quelli sottodimensionati, con conseguente perdita delle autonomie scolastiche. L’assessore municipale alle Politiche della Scuola ha, poi, aggiunto: “Sono molto preoccupata di questo palesato sottodimensionamento, poiché, con la perdita dell’autonomia di alcuni istituti, i disagi reali sarebbero forti, oltre che per i sirigenti scolastici costretti a lavorare con Istituti accorpati, anche molto distanti tra loro, anche per i docenti e gli stessi studenti, questi ultimi costretti a non aver più punti di riferimento precisi nella scuola”. In conclusione dei lavori, infine, il Sindaco Papasso si è dichiarato molto soddisfatto dell’esito del tavolo di confronto avuto con i Dirigenti scolastici del territorio comunale, dichiarandosi, altresì, motivato della sinergia con le scuole di Cassano che si è venuta a creare, poiché ciò consente l’ampliamento delle possibilità culturali per tutti gli alunni. Il sindaco ha infine ringraziato tutti i dirigenti scolastici intervenuti per la loro professionalità e quella degli insegnanti e del personale che a vario titolo opera nelle scuole di ogni ordine e grado del nostro Comune, ringraziandoli per il senso di abnegazione da sempre dimostrato, al servizio della crescita culturale dei giovani cassanesi”.

 

Tags: Cassano allo IonioCosenzaGiovanni Papassoscuola
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cassano allo Ionio. Nominati componenti CdA dell’Istituto Casa Serena, presidente del Collegio dei Revisori dei Conti e membro del Comitato Direttivo dell’Associazione “Laghi di Sibari”

Next Post

Catanzaro. Scalzo (PD): “Affrontare il tema della pista ciclabile di Viale Isonzo”

Next Post

Catanzaro. Scalzo (PD): "Affrontare il tema della pista ciclabile di Viale Isonzo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.