• Latest
  • Trending
  • All

Concluso a Vibo il primo Congresso regionale della federazione MpA-AD

4 Luglio 2012
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Concluso a Vibo il primo Congresso regionale della federazione MpA-AD

by nim
4 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Si è appena concluso all’Hotel 501 di Vibo Valentia il primo Congresso regionale della federazione nata in Calabria tra MpA e Autonomia e Diritti. Un’assemblea  che ha visto una folta rappresentanza proveniente da tutte le cinque province della regione. All’ordine del giorno dei lavori: la discussione sulla linea politica e l’elezione dei 24 delegati (votati per acclamazione sulla base d’una lista unitaria) che il 7 e l’8 luglio prossimi parteciperanno a Roma al congresso nazionale del movimento. Nel suo intervento d’apertura, Bianca Rende, coordinatrice regionale, ha proposto che “l’Mpa assuma una dimensione nazionale, in difesa del Mezzogiorno, che sia presente in tutte regioni d’Italia e che sia dialogante con le altre forze politiche”. I lavori del congresso sono stati presieduti dall’onoevole Piscitello, responsabile organizzativo del Movimento. Numerosi gli interventi nel corso del dibattito, convergenti, tutti, sulla necessità d’una strenua difesa del Sud, unitamente ad una sempre vigile attenzione nei confronti dei problemi della Calabria. In particolare, sul tema delle alleanze, è stata ribadita l’opposizione alla destra populista regionale, rispetto alla quale è stato espresso un giudizio negativo sull’azione di governo. L’esigenza emersa è stata quella di aprirsi al dialogo e alle eventuali alleanze con quei partiti che centrano la loro attenzione sul Sud. Le conclusioni sono state affidate al coordinatore nazionale Agazio Loiero, per il quale “è vero che il nostro è un partito che nasce nel Sud ma oggi ha l’ambizione di insediarsi al Nord. In questi mesi, in tal senso, è stato fatto un grande lavoro, naturalmente in questo clima di demonizzazione del sud questo è un compito assai difficile, che bisogna pur fare, perché oggi il Mezzogiorno è allo stremo, e diventa complicatissimo difendere i bisogni più che gli interessi del sud in un momento in cui dalla sanità al lavoro tutti i settori vivono una crisi acutissima. Dobbiamo quindi trovare il meglio di noi tutti, sprigionare le energie più vitali e metterle al servizio di una regione oggi allo sbando. Bisognerà anche – ha aggiunto Loiero – immaginare delle forme di protesta molto forte per tutto quello che sta succedendo nella nostra regione”.

 

Tags: agazio loieroautonomia e dirittibianca rendeElinucleo Vibo ValentiaMovimento per le autonomiempa
Share198Tweet124Send
Previous Post

Wanda Ferro attacca il Governo: “Con 3,3 miliardi di tagli le Province andranno inevitabilmente in dissesto”

Next Post

Mileto. Assenteismo: rinviati a giudizio tre impiegati del Comune

Next Post

Mileto. Assenteismo: rinviati a giudizio tre impiegati del Comune

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.