• Latest
  • Trending
  • All

Il saluto del Presidente Scopelliti al convegno “Nativi digitali ed emergenza educativa” che si è svolto a Roma

4 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Il saluto del Presidente Scopelliti al convegno “Nativi digitali ed emergenza educativa” che si è svolto a Roma

by newz
4 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha introdotto i lavori del convegno dal titolo “Nativi digitali ed emergenza educativa” che si è svolto stamani alla Camera dei Deputati nella Sala della Mercede di Palazzo Marini. Di seguito il saluto del Governatore Scopelliti: “La Regione Calabria ha posto al centro delle proprie politiche la qualità della scuola. Noi stiamo lavorando, d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione, in tante direzioni a partire dall’edilizia scolastica al collegamento col mondo del lavoro, dalla necessità di costruire il tema dell’inclusione sociale al multiculturalismo, una regione che si apre sempre di più al tema della valorizzazione degli istituti tecnici e professionali, che rispetto agli studi e alle indicazioni dal mondo imprenditoriale, risulta sempre un settore dove la nostra regione ha sicuramente incrementato il numero delle iscrizioni. Abbiamo incrementato anche il numero di lettori nella scuola raggiungendo risultati lusinghieri. Il nostro tentativo è quello di riuscire a diventare la prima regione del Mezzogiorno. Alcuni dati ci danno risultati importanti quindi questa è la dimostrazione di una intensa attività e di uno sforzo importante messi in campo dal nostro assessore con il coinvolgimento del territorio e del gruppo che ha il compito di seguire fase per fase i nostri ragazzi. In questi anni abbiamo anche sperimentato un importante programma di cooperazione scolastica nel Mediterraneo con la presenza circa di 400 giovani studenti egiziani che verranno a studiare per cinque anni in cinque istituti tecnici e professionali in Calabria. Sperimentazione già iniziata nella provincia di Cosenza. Il nostro impegno guarda alla sfida che si proietta sul tema dei “nativi digitali” con la capacità di offrire fatti sul terreno dell’innovazione e delle tecnologie. Una scuola al passo con i tempi non può non parlare il linguaggio dei giovani. Abbiamo quindi incrementato gli investimenti attraverso l’utilizzo dei fondi comunitari di circa 13 milioni di euro per la realizzazione di circa 300 laboratori informatici, linguistici, matematici e scientifici. Abbiamo appena avviato un bando per creare una rete di web radio e web tv scolastiche negli istituti superiori, una per provincia. Abbiamo stimolato il sistema calabrese che ha aderito con oltre l’83% al portale della Funzione Pubblica “Scuola Mia” per facilitare le comunicazioni tra scuole e famiglie usando internet e grazie all’impegno diretto del Ministro Profumo stiamo cercando di avviare anche su questo terreno una stagione importante l’ambizioso progetto della “Scuola Digitale”. Contiamo di far partire con il nuovo anno scolastico, attraverso il coinvolgimento di istituti già contattati e indirizzati da parte della Regione e del Ministero a immaginare, per i processi di apprendimento che coinvolgano le prime classi delle scuole medie e le prime e terze classi degli istituti superiori, l’opportunità di mettere in campo i famosi tablet che andranno a sostituire lo zaino con i libri. Ci inoltreremo quindi in un mondo nuovo nel campo dell’apprendimento con un risultato concreto anche verso il tema del risparmio per le famiglie stimato intorno al 30%. Stiamo lavorando per inserire i libri digitali in aule interattive interamente cablate con docenti preventivamente formati dal ministero che sta già investendo molto.
Tutto questo contesto si cala benissimo nell’odierna ricerca del Censis che ha verificato le modalità di apprendimento dei “nativi digitali”. Questa idea di calarsi sul territorio, di realizzare dei focus, di interfacciarsi con gli attori della vita della scuola cercando di fornire un risultato che diventa un momento di confronto, di impegno da parte di una regione che si sforza costantemente di ripartire. E’ il Sud che si sforza di dare tutti i giorni un segnale di grande novità trasmettendo un messaggio nuovo alle giovani generazioni. In un momento di tagli, di manovre, in cui c’è la spending review, un momento in cui non è facile creare spazi di investimento, la nostra idea è quella che per far ripartire il Mezzogiorno e la Calabria bisogna investire e bene nelle giovani generazioni. Noi continuiamo a prestare la massima attenzione a questo perché crediamo che sia l’investimento che nel tempo si dimostrerà il più sicuro, con risultati che tenderanno a cambiare il modo di agire e pensare dei giovani di oggi. Ringrazio quindi il ministro Profumo per l’attenzione verso la Regione Calabria.

Tags: Camera dei DeputatiGiuseppe Scopellitinativi digitali ed emergenza educativapalazzo mariniroma
Share197Tweet123Send
Previous Post

Pisu. La Regione ha erogato anticipazioni a favore di Catanzaro, Lamezia e area urbana Cosenza-Rende

Next Post

La Calabria sarà ospite d’onore a Washington alla Convention della Niaf

Next Post

La Calabria sarà ospite d’onore a Washington alla Convention della Niaf

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.