• Latest
  • Trending
  • All

Sequestrato il depuratore di Concessa

5 Luglio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sequestrato il depuratore di Concessa

by nim
5 Luglio 2012
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nell’ambito delle attività di vigilanza e monitoraggio a tutela dell’ambiente marino e costiero, personale militare del nucleo operativo difesa mare della Guardia Costiera di Reggio Calabria con il supporto tecnico dell’Arpacal Dipartimento di Reggio Calabria ha proceduto, sentito il magistrato di turno della locale Procura della Repubblica, a porre sotto sequestro preventivo d’urgenza, l’impianto di depurazione consortile ubicato in località Concessa del Comune di Reggio Calabria. Più nello specifico, è stato accertato e verificato in flagranza che il depuratore, in totale stato di abbandono da diverso tempo, era inattivo e quindi i reflui in ingresso, senza subire alcun tipo di processo depurativo, si riversavano, tramite un by-pass, direttamente nel torrente “Catona” per poi terminare in mare. All’atto del sopralluogo non vi era personale preposto dedicato alla gestione del depuratore ed inoltre all’interno della struttura, sono stati rinvenuti reflui maleodoranti stagnanti, notevoli quantitativi di fanghi solidificati e sabbie, circostanza riconducibile ad un non corretto smaltimento dei fanghi in violazione ai dettami in materia di deposito temporaneo del testo unico ambientale. I rispettivi responsabili di settore dei comuni serviti dall’impianto (Reggio Calabria, Campo Calabro, Scilla, Fiumara, San Roberto e Laganadi) sono stati interessati per l’urgente messa in funzione ed il ripristino delle anomalie riscontrate in sede di accertamento, nonché per l’adozione dei provvedimenti in materia igienico sanitaria e di tutela della balneazione per lo scarico diretto di liquami nel corso d’acqua e poi a mare La competente Procura è stata informata per le violazioni in materia ambientale rilevate. I controlli proseguiranno nel corso della stagione estiva unitamente all’Arpacal nell’ambito della “task force” impegnata nella tutela dei bagnanti e dell’intero ambiente marino-costiero.

 

 


Tags: depuratoreguardia costierareggio calabriasequestro
Share197Tweet123Send
Previous Post

Mountain Bike. Al via l’XI edizione della “Granfondo dell’Aspromonte”

Next Post

Spending review. Cisal: “Gli ospedali di Tropea e Serra San Bruno rischiano la chiusura”

Next Post

Spending review. Cisal: "Gli ospedali di Tropea e Serra San Bruno rischiano la chiusura"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.