• Latest
  • Trending
  • All

Andrea Di Martino (Sel): “No alla chiusura dei tribunali calabresi”

6 Luglio 2012
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Andrea Di Martino (Sel): “No alla chiusura dei tribunali calabresi”

by newz
6 Luglio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Ribadiamo la nostra netta contrarietà al piano di riordino dei tribunali, così come si sta materializzando per i presidi calabresi. La Calabria presenta delle peculiarità che non possono essere trascurate e che meritano un’attenzione particolare da parte dello Stato, tali da non poter essere affidate ad un criterio ragioneristico posto alla base della soppressione delle circoscrizioni giudiziarie.
Innanzitutto è doveroso porre in evidenza che il fenomeno criminale ha assunto in questa Regione dimensioni e connotati che destano grave preoccupazione in tutto il Paese. La diffusione capillare della ‘ndrangheta sul territorio di “nascita” necessita di un’azione di contrasto che sia altrettanto presente e diffusa. La “presenza” dello Stato in tale contesto è fondamentale. Eliminare quelle realtà giudiziarie ad oggi esistenti e che conferiscono un importante contributo nella lotta alla criminalità è sicuramente un passo indietro per tutta la società civile.
Inoltre non si può trascurare che la conformazione geografica del territorio comporta notevoli difficoltà logistiche, ancor più gravi laddove si consideri la situazione dei collegamenti tra le diverse province del territorio. Accorpare le sedi giudiziarie così come previsto dal progetto governativo non farebbe altro che aggravare la situazione esistente, cagionando considerevoli difficoltà ai cittadini. Senza trascurare che il carico di lavoro delle sedi di riferimento subirebbe un evidente aggravio a discapito di tempi e costi della comunità tutta.
Auspichiamo, pertanto, che ci sia un ravvedimento operoso da parte Ministro della Giustizia Paola Severino assicurando, accanto alla nota esigenza di razionalizzazione delle sedi giudiziarie, il mantenimento di questi uffici che, per la loro storia e per la loro tradizione, sono deputati in una Regione complessa come la Calabria ad essere anche baluardo e salvaguardia della legalità e della tutela dei cittadini.

Andrea Di Martino
Coordinatore Regionale Sel Calabria

Tags: Andrea Di MartinoCalabriachiusura tribunaliseltribunali
Share197Tweet123Send
Previous Post

Il primo Notturno delle Muse

Next Post

San Luca. Un arresto dei Carabinieri per associazione per delinquere

Next Post

San Luca. Un arresto dei Carabinieri per associazione per delinquere

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.