Reggio Calabria. L’attuale dirigente del XII Reparto Mobile della Polizia di Stato, il primo dirigente Benedetto Sanna, è stato trasferito e dirigerà il III Reparto Mobile di Milano. Si tratta di un incarico prestigiosissimo, deciso dal capo della Polizia Antonio Manganelli e dal direttore centrale delle specialità, l’ex questore di Reggio Calabria Santi Giuffrè, che premia l’ottimo funzionario di Polizia che ha trascorso 14 anni di carriera a Reggio Calabria e provincia, compresa l’esperienza al Commissariato di Villa San Giovanni, mietendo significativi successi.
Alla guida della Divisione Anticrimine della Questura, Benedetto Sanna si è distino per l’attività di aggressione ai beni delle cosche, e soprattutto per le centinaia di immobili acquisiti al patrimonio dello Stato, che erano già oggetto di confisca ma ancora erano occupati dalle famiglie mafiose. Devoto interprete dei principi di democrazia e legalità, Sanna durante gli anni passati a Reggio si è distinto per il coordinamento dei più delicati servizi di ordine pubblico, tra i quali vanno ricordati lo sgombero dell’insediamento rom del “208”, nel quartiere cittadino di Sbarre, e la delicatissima missione durante la nota rivolta di Rosarno: tutti episodi in cui l’ordine pubblico è stato assicurato con grandissima professionalità e soprattutto senza l’uso della violenza o spargimento di sangue. Nel curriculum di Sanna, oggi 51enne, vanno annoverati anche i prestigiosi incarichi ricoperti in Sicilia prima dell’esperienza calabrese: da Corleone alla Dia di Palermo, alle Volanti di Messina, al commissariato di Capo d’Orlando e posto fisso di Tortorici. Il prossimo 11 luglio Sanna assumerà l’incarico nello storico III Reparto Mobile di Milano, al XII Reparto Mobile di Reggio Calabria gli succederà un altro brillante funzionario di Polizia, Gregorio Marchese, attuale dirigente del commissariato di Villa San Giovanni.
Fabio Papalia