• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. La Provincia presenta i concerti dell’estate: Al Jarreu, Nomadi e Stadio

6 Luglio 2012
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. La Provincia presenta i concerti dell’estate: Al Jarreu, Nomadi e Stadio

by nim
6 Luglio 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. A Catanzaro un mito della musica internazionale, Al Jarreau, farà da anteprima alla sesta edizione della rassegna Settembre al Parco, con il suo primo ed unico concerto in Calabria. I Nomadi a Lamezia Terme e gli Stadio a Soverato saranno protagonisti di due serate estive all’insegna della migliore musica italiana. I tre concerti estivi, tutti gratuiti, organizzati dalla Provincia di Catanzaro nei diversi comprensori, sono stati presentati a Palazzo di Vetro dal presidente Wanda Ferro nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso parte i promoter e diversi amministratoriprovinciali e comunali. Si parte il 14 luglio, alle ore 21,30, con il concerto dei Nomadi su corso Numistrano a Lamezia Terme, a cura della Esse Emme Musica di Maurizio Senese. I Nomadi non hanno certo bisogno di presentazioni. La band più longeva della musica italiana èstata fondata nel 1963, da Beppe Carletti e Augusto Daolio, in un periodo in cui nascevano, a ritmo frequentissimo, centinaia di gruppi musicali, accomunati dalla voglia di esprimere sensazioni, pensieri ed insoddisfazioni dei giovani della nuova generazione, la prima del dopoguerra. La formazione attuale dei Nomadi è composta da Beppe Carletti (tastiere), Daniele Campani (batteria), Cico Falzone (chitarre); Cristiano Turato (Voce), Massimo Vecchi (basso e voce), Sergio Reggioli (violino, percussioni e voce). L’attività concertistica dei Nomadi è scandita da 90 concerti all’anno, che attirano fan di tutte le età in ogni parte del Paese. La tappa lametina è la quarta del nuovo tour, che prenderà il via domani a Monza. Per “Aspettando Settembre al Parco” il 17 luglio, alle ore 21,15, l’anfiteatro del Parco della Biodiversità di Catanzaro ospiterà la prima ed unica tappa in Calabria del tour internazionale del grande Al Jarreau, una delle maggiori icone della musica mondiale, unico cantante al mondo ad aver vinto il Grammy Award, l’oscar mondiale della musica, in tre diverse categorie: Pop, Jazz, R&B. Dopo lo straordinarioconcerto, nel marzo scorso, del grande James Taylor, come anteprima della rassegna settembrina la Provincia di Catanzaro propone un artista unico, capace di spaziare in generi diversi e sempre con eleganza e originalità, dal jazz al pop, dal R&B allo swing. L’evento è curato dalla ‘Show Net’ di Ruggero Pegna. Dopo l’ultima straordinaria performance bolognese al “Concerto per l’Emilia”, l’evento di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto, gli “Stadio” faranno tappa l’11 agosto sul lungomare di Soverato alle ore 21,30, per la vigilia della festa della Madonna di Porto Salvo. Il concerto è curato da Tonino Trapasso dell’AssoMusica. La storica band emiliana, composta da Gaetano Curreri, Andrea Fornili, Roberto Drovandi e Giovanni Pezzoli, da gruppo di spalla di Lucio Dalla negli anni ’70, ha saputoconquistare il pubblico con le proprie composizioni. Gli Stadio sono l’unica band italiana che riesce a coniugare il “pop-rock” con la grande musica d’autore, e sono un unico, stimato “laboratorio” di canzoni di successo per sé e per altri. In 30 anni di carriera gli Stadio hanno firmato successi di artisti come Vasco Rossi, Patty Pravo, Laura Pausini e Irene Grandi, oltre a suonare nei dischi e nei “live” del grande Lucio Dalla. Appassionando in modo trasversale le generazioni, i loro dischi si sono piazzati ogni volta tra i primi delle classifiche di vendita. “Nonostante le difficoltà economiche che hanno ridotto di molto il nostro raggio di azione – ha spiegato Wanda Ferro – abbiamo voluto garantire una copertura su tutto il territorioprovinciale, in piena sinergia con le amministrazioni comunali. Manca ancora la zona dell’Alto Jonio per la quale siamo al lavoro insieme agli amministratori locali del comprensorio”. Il presidente Ferro ha espresso rammarico per non avere avuto la possibilità, a causa delle ristrettezze del bilancio legate ai tagli ai trasferimenti, di riproporre eventi di grande spessore come “Pazza Piazza” e come la “Festa del Sole” che, nella scorsa edizione, aveva portato oltre 30 mila persone sul lungomare di Soverato, regalando grandissime emozioni, ma l’auspicio – unanimemente condiviso dagli amministratori del Soveratese – è quello di riuscire a realizzare lo spettacolo in futuro. “Tuttavia abbiamo deciso di continuare a puntare su questi importanti eventi – ha sottolineato Wanda Ferro – per regalare delle piacevoli e serene serate ai nostri cittadini, ma soprattutto per aiutare i territori a migliorare la propria attrattività turistica e per dare opportunità all’intero indotto”. Alla conferenza stampa erano presenti, tra gli altri, il presidente del Consiglio provinciale Peppino Ruberto, il vice presidente Emilio Verrengia, gli assessori provinciali all’Istruzione, Giacomo Matacera, e alle Attività produttive, Roberto Costanzo, il presidente della Commissione Lavori Pubblici della Provincia Gianpaolo Bevilacqua e, per il Comune di Soverato, il sindaco Leonardo Taverniti, il presidente del Consiglio comunale Sonia Munizzi, oltre al presidente della Pro Loco della cittadina jonica Giuseppe Chiaravalloti.

Tags: al jarreauCatanzaroconcertinomadiProvinciastadiowanda ferro
Share199Tweet124Send
Previous Post

Isola Capo Rizzuto. Modifiche alla viabilità

Next Post

Catanzaro. Giro di vite contro scarichi abusivi a mare

Next Post

Catanzaro. Giro di vite contro scarichi abusivi a mare

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.