• Latest
  • Trending
  • All

Divieto di sosta per camper sul lungomare di Tropea. D’Agostino: “Il Provveditorato delle Opere Pubbliche ha stabilito che l’ordinanza del sindaco Vallone è illegittimo”

6 Luglio 2012
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Divieto di sosta per camper sul lungomare di Tropea. D’Agostino: “Il Provveditorato delle Opere Pubbliche ha stabilito che l’ordinanza del sindaco Vallone è illegittimo”

by nim
6 Luglio 2012
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Tropea (Vibo Valentia). Quando il Sindaco Vallone emanò l’ordinanza n. 1 del 2011, stabilendo il divieto di sosta sul lungomare di Tropea per caravan e similari, ebbi a intervenire sulla stampa per segnalare come il provvedimento fosse giuridicamente errato e profondamente insensato. Il Gruppo “Passione Tropea” sostenne le mie tesi presentando numerose interrogazioni, alle quale il Sindaco rispose piccatamente, dicendo tutto ed il contrario di tutto, in quanto il suo piacere autoritario veniva messo in dubbio. L’associazione Nazionale Camperisti propose ricorso gerarchico avverso il provvedimento che si trova in fase di decisione; in tal senso ringrazio il collega Viganò di Firenze con il quale ho avuto il piacere di collaborare, unitamente ai vertici dell’associazione nazionale camperisti, per l’impegno profuso. A conferma dell’ennesimo abbaglio del Prof. Vallone, probabilmente fermatosi agli anni ’90 in tema di studi sull’amministrazione pubblica, è possibile richiamare la relazione del Provveditorato alle Opere pubbliche che ha svolto un sopralluogo sul posto, stabilendo che:

1)La segnaletica istallata non è conforme a quella prevista al Codice della Strada ed il Comune dovrà provvedere alla sostituzione (ovviamente, aggiungo io, con costi che ricadono sui concittadini);

2) La terminologia utilizzata nell’Ordinanza n. 1 del 2011 stabilisce un divieto di stazionamento per caravan e similari, ma tale terminologia non si rinviene nel Codice della Strada (parlammo, infatti, della vigenza a Tropea del Codice Vallone);

3) Che, di fatto, è stato imposto un divieto di sosta permanente dei Camper che non trova giustificazione nelle norme del CDS (e che quindi è illegittimo);

4) Che dal sopralluogo effettuato non si rivengono gli elementi di fatto che hanno giustificato l’adozione dell’ordinanza Vallone.

Non ci resta, quindi, che attendere la decisione del Ministero che porrà fine agli esercizi di saccenteria del Prof. Vallone. Il caso è esemplificativo di come Tropea sia in balia di un Sindaco che ha fatto il suo tempo. Gaetano Vallone è un uomo del passato, incapace a gestire una città turistica moderna. Le colpe sono però di quei giovani consiglieri che hanno deciso di essere ossequiosi al comando di un capo, rinunciando a qualsiasi contributo in termini di innovazione nell’attività amministrativa. L’appello, rimasto come parole al vento, del Presidente Pugliese è il concreto segnale della totale mancanza di autonomia e del pieno subordine dell’intera amministrazione al magnifico duo Vallone-Ruffa. L’odioso divieto di diffusione della musica nel centro storico ha desertificato le serate tropeane con danni incalcolabili all’economia dei piccoli esercenti commerciali. Volevano il turismo della terza età ed hanno modellato Tropea come un paese per vecchi. La vicenda Porto di Tropea sarà il colpo finale che relegherà il paese alla povertà e a diventare il borgo più insignificante d’Italia. Porto restituito ai privati (e il popolo di Tropea si accontenti dell’osso, perché il filetto verrà cibato da pochi eletti), paese amministrato da chi “ritarda” il pagamento delle tasse, amministratori che non vogliono mettere a tacere le voci maligne secondo cui avrebbero avuto l’indennità di carica pignorata da Equitalia (questo è l’esempio di legalità di cui parlava il Sindaco in consiglio comunale), mancanza di qualsiasi programma estivo, turismo assente perché il paese non offre assolutamente niente in termini di servizi ed intrattenimento (neanche un accompagnamento musicale al bar). Non è un incubo (è peggio): è la Tropea targata Vallone & c.

Avvocato Sandro D’Agostino

 

Tags: camperdivieto di sostaprovveditorato delle opere pubblichesandro d'0agostinotropeavibo valentia
Share199Tweet124Send
Previous Post

Taurianova. Ammortizzatori sociali in deroga: protocollo d’intesa Comune-Provincia per il tirocinio di 16 lavoratori

Next Post

Trasversale delle Serre. Salerno: “Per la prima volta garantita la completa copertura finanziaria dei lotti non realizzati”

Next Post

Trasversale delle Serre. Salerno: "Per la prima volta garantita la completa copertura finanziaria dei lotti non realizzati"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.