• Latest
  • Trending
  • All

Anassilaos ha chiesto all’Amministrazione comunale l’intitolazione di una via a Monsignor Paolo Giunta

7 Luglio 2012
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Anassilaos ha chiesto all’Amministrazione comunale l’intitolazione di una via a Monsignor Paolo Giunta

by nim
7 Luglio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con una lettera inviata al sindaco Demetrio Arena il presidente dell’Associazione Culturale Anassilaos, facendosi portavoce dei desideri di tanti amici, ha chiesto all’ Amministrazione comunale l’intitolazione di una via a Monsignor Paolo Giunta, Prelato e grande educatore reggino. Nato a Reggio Calabria il 24 marzo 1904 Monsignor Paolo Giunta frequentò il Seminario Teologico a Catanzaro, dove conseguì la laurea in Sacra Teologia con il massimo dei voti e la lode. Ordinato Sacerdote nel 1927, rientrò a Reggio e l’Arcivescovo dell’epoca, Monsignor Carmelo Pujia, lo volle suo segretario particolare nominandolo, tra l’altro, insegnante di lettere al seminario arcivescovile. A soli 29 anni fu nominato, “per la sua dottrina, le sue virtù e il suo zelo sacerdotale”, Canonico effettivo del Capitolo Metropolitano, che, per circa 30 anni, diresse quale Decano, con competenza e saggezza. Ripercorrere le tappe della sua vita sacerdotale è quasi impossibile, tanti e molteplici sono stati i suoi impegni e i servizi resi. Insegnante di religione per 40 anni al Liceo classico ha saputo trasmettere ai giovani saggezza di vita, rigore morale, limpidezza di pensiero, cultura profonda. Curò con competenza ed encomiabile impegno la formazione morale, religiosa, civile e sociale degli Universitari cattolici (F.U.C.I.), di cui fu giovanissimo assistente; della Gioventù Femminile e delle Donne di Azione Cattolica. All’impegno profuso nella formazione di tante anime nella scuola e nelle varie Associazioni cattoliche va ricordata la direzione e l’esercizio delle Opere di carità (P.O.A.- O.N.A.R.M.O.- O.D.A.), sorte, dopo la guerra, per assistere la gioventù e distoglierla dalla torbida corrente delle violenze, delle sopraffazioni e delle grossolanità. Il suo impegno nelle opere di carità fu instancabile. Diresse per oltre 15 anni l’Opera Reggina Asili (O.R.A.) e sotto la sua presidenza sorsero asili in tutte le parrocchie. In quest’attività, profuse il meglio delle sue energie per dare ai bambini più disagiati dell’Archidiocesi assistenza morale e materiale, istruzione civile e religiosa. La sua stella polare fu la carità. Il suo motto “Veritas in charitate”, (senza carità non c’è verità, che va ricercata attraverso i binari della carità). Per l’operoso lavoro e per i larghi frutti raccolti, specialmente nel campo dell’Azione Cattolica ha avuto encomi e riconoscimenti dai Pontefici e da alti Prelati della Curia Vaticana. E’ stato il più solerte e diretto collaboratore di Sua Eccellenza, Monsignor Giovanni Ferro, di cui in vita ne aveva previsto la santità per le sue eroiche virtù. Alla luce di quanto sopra, per non disperdere il grande patrimonio di fede, i valori etici e morali incarnati e trasmessi da questo illustre concittadino, che ha onorato Reggio e la Calabria, il sodalizio reggino, che dedicherà a Monsignor Giunta ulteriori iniziative, si è fatto promotore di una tale iniziativa che, a parere di Iorfida, non mancherà di ottenere approvazione e consensi in città.

Tags: anassilaosintitolazione viapaolo giuntareggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Inaugurazione sale emodinamica, Nicolò: “Grande rilevanza anche sociale”

Next Post

Riunito il Coordinamento Pdl Grande Città

Next Post

Riunito il Coordinamento Pdl Grande Città

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.